Attualita

FICARRA – Domenica 12 febbraio tutti pronti ad ospitare un carnevale reale

Carnevale Reale per Ficarra

Dopo l’annuncio dei giorni scorsi con il quale è stato svelato il tema dell’Insolito Carnevale 2023, Ficarra è pronta ad avere il suo Carnevale Reale.

“Carnival save the Queen” ha impegnato associazioni e cittadini che si sono ritrovati insieme, nelle scorse sere d’inverno, a immaginare e creare lo scenario che trasformerà la Piazza Umberto I per quello che è ormai un appuntamento tanto atteso nel comprensorio e che quest’anno omaggerà la Regina Elisabetta II e l’intero periodo lungo 70 anni che l’ha vista Regina.

Alle ore 11:00 di Domenica 12 Febbraio si darà il via alla manifestazione, con DJ Set Tommaso Marraffa che accoglierà gli ospiti e li accompagnerà fino all’ora di pranzo quando, dopo un giro per le vie del paese o una visita ai musei, sarà possibile degustare le pietanze preparate dai ristoratori e commercianti locali: dall’immancabile Fish&chips nei coppi ai sostanziosi piatti di Egg, Bacon e Chips; dai classici hot dog ai particolari “hot dog di totano”…e poi dolci, bevande e, alle 17:00, il tè.

Alle ora 14:00 il momento più atteso: la parata che accompagnerà l’ingresso della Regina Elisabetta nella Piazza del paese con al seguito cavalli e Cavalieri reali accompagnati dalle note festose della Banda, anch’essa Reale. Dopo il saluto della Regina e dei reali d’Inghilterra si darà ufficialmente il via al carnevale con musica e intrattenimento dei Luciano Fraita Show; alle 17:00, al rintocco del Big Ben, il classico momento del tè con biscotti e poi di nuovo balli, canti, musica e tanto divertimento fino ad arrivare alla premiazione serale dei costumi più originali e rappresentativi che segnerà la fine dei festeggiamenti reali.

L’appuntamento, quindi, è per domenica prossima, per una giornata all’insegna dell’originalità e del divertimento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago