Fotonotizie

FICARRA – Duecentomila euro per i lavori da realizzare sulla strada di collegamento con Brolo

Il tratto franato è situato in contrada Serro

Sono stati affidati gli interventi di ricostruzione della sede stradale lungo la Strada Provinciale Agricola 52, all’altezza della contrada Serro al chilometro 1+000, ricadente nel Comune di Ficarra. L’importo complessivo del progetto ammonta a 200mila euro e la ditta che si è aggiudicata i lavori ha offerto un ribasso del 20,3538% per un importo contrattuale di 116.372,39 euro. L’urgenza delle opere da realizzare è legata alla necessità di assicurare il ripristino del transito veicolare compromesso a causa di una frana, provocata dalle abbondanti piogge verificatesi nella stagione invernale, che oltre a interessare la sede stradale, rischia di estendersi anche oltre provocando un dissesto ancora maggiore con conseguente interruzione del transito. La strada è un percorso molto transitato in quanto è una veloce via di collegamento tra il Comune di Ficarra e lo svincolo autostradale di Brolo e, quindi, con i nodi portuali di Milazzo, Patti e S. Agata Militello. Inoltre, cosa di non minore importanza, la strada costituisce il collegamento principale con la discarica di Ficarra e, in caso di emergenza, consente l’evacuazione del paese e l’accesso dei mezzi di soccorso, pertanto, l’interruzione di tale arteria comporterebbe gravi disagi per l’intero Comune. In sintesi si realizzeranno opere di sostegno con terre armate, di drenaggio e raccolta acque meteoriche, la sistemazione del piano viabile e la collocazione di barriera di sicurezza, Trattandosi di un intervento di ricostruzione e ristrutturazione della carreggiata stradale esistente non saranno apportate modifiche all’ambiente circostante e quindi non si produrrà nessun impatto ambientale. L’intervento previsto non riguarda aree soggette a vincoli di natura storica, artistica, archeologica, paesaggistica o di qualsiasi altra natura. Non essendo previsti allargamenti e modifiche del tracciato stradale, se non di piccola entità e comunque in ambito della fascia di pertinenza stradale, non è necessaria l’acquisizione di aree private.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago