Categories: Cronaca Regionale

FICARRA è MUSICA – 2^ Stagione Concertistica

Dopo il successo di critica e pubblico riscosso con la I^ Stagione Concertistica, l’associazione musicale “FICARRA è MUSICA” unica sul territorio Ficarrrese, ha inaugurato Domenica 30 Gennaio 2011 presso la sede del Palazzo Busacca la II^ stagione concertistica.

Ad inaugurare la II^ Stagione Concertistica, sono stati il Duo RICHMAS composto da Carmelo RICCIARDI  al Sax e Domenica MASTRONARDO al Pianoforte che con la loro  musica hanno fatto  rivivere le indimenticabili melodie  di R. WIEDOEFT, di E. SCHULOFF,  di T. YOSHIMATSU, sapientemente eseguite con genialità melodica e scioltezza, entusiasmando il numerosissimo pubblico presente in sala.

Il Duo che lavora insieme già da qualche anno si è  esibito  in teatri, Piazze, Auditorium dimostrando  grande professionalità nella presentazione ed esecuzione dei brani proposti, tanto da ottenere numerosissimi riconoscimenti sia di critica che di pubblico.

La II^ Stagione, prevede anche quest’anno l’esecuzione di concerti  domenicali, che variano da quintetti di fiati,  esecuzioni con zampogna e pianoforte  a duo di violini,  a opere teatrali ed  un concerto finale fissato per il 10 Maggio 2011, dove si esibiranno i    vincitori del  I^  concorso  Europeo  di “Clarinetto Italiano “ nelle prestigiose sale del Palazzo Baronale Milio –Ficarra.

Grandissimo il riconoscimento dell’Amministrazione  verso quest’associazione che con amore, passione e grandi sacrifici riescono ogni anno a portare avanti e realizzare un cartellone concertistico ad altissimi livelli.

Il cartellone completo della stagione è consultabile sul sito, dell’associazione.

 Ufficio stampa

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

24 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

41 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago