Categories: Senza categoria

FICARRA – Ecco l’“ALMANACCU 2012”

Si tratta di una preziosa raccolta di tradizioni popolari  siciliane curata da Lucio Falcone e Peppuccio Buzzanca edita dalla casa editrice Pungitopo di Patti.

Pubblicata annualmente su un tema proposto dall’editore fra i più disparati: proverbi, indovinelli, festività, nomi e santi, medicina popolare, rimedi antichi, la pastorizia, le colture dei campi, il carretto siciliano, l’infanzia, l’amore, la nascita e la morte, la legge e la giustizia, la libertà e tanti altri ancora che fanno di questa opera  un vero e proprio tesoro della cultura popolare siciliana

L’edizione 2012 è incentrata sulla storia dell’ulivo saraceno e l’olio  attraverso testimonianze, credenze, canti, storie, ricette e cose memorabili sull’olio di Sicilia.

Nel corso dell’incontro sarà proiettato il documentario “L’albero della memoria” di Rosario Acquaviva.

A conclusione sarà offerta la possibilità ai presenti di essere guidati da esperti  nella degustazione  di diversi oli  locali di qualità.

Sarà presente l’Editore.

Relatore Sergio Todesco

Per approfondire vedi anche su scomunicando.hopto.org : EDITORI – Lucio Falcone e la “Pungitopo”

http://scomunicando.hopto.org/tutto-libri/editori-lucio-falcone-e-la-qpungitopoq

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago