Si tratta di una preziosa raccolta di tradizioni popolari siciliane curata da Lucio Falcone e Peppuccio Buzzanca edita dalla casa editrice Pungitopo di Patti.
L’edizione 2012 è incentrata sulla storia dell’ulivo saraceno e l’olio attraverso testimonianze, credenze, canti, storie, ricette e cose memorabili sull’olio di Sicilia.
Nel corso dell’incontro sarà proiettato il documentario “L’albero della memoria” di Rosario Acquaviva.
A conclusione sarà offerta la possibilità ai presenti di essere guidati da esperti nella degustazione di diversi oli locali di qualità.
Sarà presente l’Editore.
Relatore Sergio Todesco
Per approfondire vedi anche su scomunicando.hopto.org : EDITORI – Lucio Falcone e la “Pungitopo”
http://scomunicando.hopto.org/tutto-libri/editori-lucio-falcone-e-la-qpungitopoq
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…