Si tratta di una preziosa raccolta di tradizioni popolari siciliane curata da Lucio Falcone e Peppuccio Buzzanca edita dalla casa editrice Pungitopo di Patti.
L’edizione 2012 è incentrata sulla storia dell’ulivo saraceno e l’olio attraverso testimonianze, credenze, canti, storie, ricette e cose memorabili sull’olio di Sicilia.
Nel corso dell’incontro sarà proiettato il documentario “L’albero della memoria” di Rosario Acquaviva.
A conclusione sarà offerta la possibilità ai presenti di essere guidati da esperti nella degustazione di diversi oli locali di qualità.
Sarà presente l’Editore.
Relatore Sergio Todesco
Per approfondire vedi anche su scomunicando.hopto.org : EDITORI – Lucio Falcone e la “Pungitopo”
http://scomunicando.hopto.org/tutto-libri/editori-lucio-falcone-e-la-qpungitopoq
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…