Ficarra si prepara a vivere un’estate ricca di eventi d’arte, spettacolo e folklore con il cartellone “Ficarra Estate 2025”, che dal 24 luglio al 1° settembre trasformerà piazze, chiese e scorci suggestivi in palcoscenici a cielo aperto.
Luglio: tra letteratura e note jazz
24 luglio, ore 19:30: Presentazione de Il Catafratto di Mariel Piccolo (Palazzo Milio)
27 luglio, ore 22:00: Jazz World Quartet – Gemino Calà & friends (Convento dei 100 Archi)
29 luglio, ore 22:00: Scirocco d’amore – Concerto di tavola tonda trio (Piazza Santa Caterina)
30 luglio, ore 19:00: La gente se ne va di Michele Mancuso (Terrazza “La locanda dell’Orso”)
31 luglio, ore 22:00: Compagnia Duende Sur – Flamenco tra radici e futuro (Piazza Santa Caterina)
Agosto: spiritualità, musica, teatro e sapori
1 agosto, ore 22:00: L’aria del Continente di Nino Martoglio (Convento dei 100 Archi)
3–4 agosto, ore 22:00: Tradizionale Festa dell’Annunziata (P.zza Lucio Piccolo)
5 agosto, ore 22:00: I Patagarri – Caravan Tour in parcheggio Logge
6 agosto, ore 22:00: Gran Varietà di Antonella Rizzo (P.zza Lucio Piccolo)
7 agosto, ore 22:00: U Cavadduzzu Fatatu – Teatro di figura (P.zza Santa Caterina)
8 agosto, ore 20:30: Sinfonia di Sapori III – degustazione e concerto (P.zza Umberto I)
9 agosto, ore 22:00: Beldanzando – Premio Città di Ficarra (P.zza Umberto I)
10 agosto, ore 19:00: Presentazione Eleonora Bardasi Baronessa di Ficarra (Chiesa Badia)
11 agosto, ore 21:30: Lo strano viaggio di Sciavirambò (P.zza Santa Caterina)
12 agosto, ore 21:30: My Body Landscape – collettiva (Convento 100 Archi)
13 agosto, ore 21:30: Festa dell’Emigrante & Kilimanjaro Band (P.zza Umberto I)
14 agosto, ore 22:00: Tributo a Fabrizio De André (Convento 100 Archi)
17 agosto, ore 18:00: Ficarra Si Veste di Poesia (P.zza della Bene Comune)
18 agosto, ore 18:00: SITU Festival – apertura residenze (spazi pubblici)
19 agosto, ore 20:30: Festa della Pizza a Matini (P.zza San Francesco)
20 agosto, ore 21:30: San Giovanni Decollatu (P.zza Umberto I)
24 agosto, ore 21:00: SITU Festival – docu e Q&A (Palazzo Milio)
27 agosto, ore 20:00: Live music & street food (Convento 100 Archi)
28 agosto, ore 21:30: Mario Valenti in concerto (Convento 100 Archi)
29–30 agosto: SITU Festival – talk e mostre (Palazzo Milio)
31 agosto, ore 18:00: SITU Fest – apertura Diffusa (Palazzo Milio)
Settembre: Arte e Cultura Diffusa
1 settembre, ore 18:00: SITU Festival – apertura della mostra “Diffusa” in vari siti del borgo (Palazzo Milio)
Ficarra Estate 2025 è un’occasione unica per (ri)scoprire il fascino del suo centro storico, partecipare a spettacoli di qualità e vivere la comunità in un susseguirsi di tradizioni, arti visive, performance teatrali e momenti di condivisione.
Per info e aggiornamenti:
Facebook & Instagram: @situfestival | @ificarra
App: Ficarra App
Sito: comuni.ficarra.me.it
altri dettagli del programmaLUGLIO
AGOSTO
1° SETTEMBRE
SITU Festival – conclusione
(modalità di chiusura eventi Diffusa)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri