Attualita

FICARRA – Festa di Primavera

Laboratori, giochi e degustazioni

A Ficarra, domenica 30 aprile, dalle ore 9,00 alle ore 18,00, in Piazza Umberto I, si festeggia la primavera con laboratori didattici, animazione e degustazioni. L’iniziativa promossa dall’Associazione “Sulle tracce del Gattopardo” di Ficarra, con il patrocinio del Comune di Ficarra, vede la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti, del Gruppo Folk “I Nebrodi”, l’Associazione di bachicoltura “A Zia Peppina”, del Fai Sicilia (Federazione Apicoltori Italiani) e il supporto di tanti sponsor. Un immancabile appuntamento per le famiglie considerati i numerosi laboratori didattici e ludici. Si inizia alle 10,00 con i seguenti laboratori: pittura “La Tela Magica” (Piazza Mattarella), “Le Marionette Fantastiche de Le Mille e una Notte” (Palazzo Busacca), ispirate alla celebre raccolta di novelle “Le mille e una notte”, raccontate in un mondo popolato di personaggi fiabeschi, capaci di suscitare sentimenti, gli stessi che ha sicuramente provato il suo artefice il maestro Giampistone, e del “Baco da seta” (Piazza Umberto I), sarà possibile ammirare il ciclo vitale di questo laborioso insetto. A seguire il laboratorio “Tatoo”. Gli animatori coinvolgeranno i bambini con attività creative. Dopo la pausa pranzo si ricomincia. Alle ore 14,30 da non perdere è il laboratorio didattico “Il fantastico mondo delle api”. Un laboratorio per avvicinare i bambini al mondo dell’apicoltura, alla vita delle api, alla loro organizzazione, ai prodotti dell’alveare, (miele, pappa reale, polline, propoli, cera) anche per intraprendere un percorso di educazione alimentare. Nel pomeriggio sarà possibile degustare il miele e la granita all’arancia tipica “Ovale”, una varietà locale a maturazione tardiva, a rischio di estinzione, che viene coltivata lungo le vallate. Ci sarà il momento della “Controdanza”, una tipica danza folkloristica siciliana che si usava ballare in passato come strumento di aggregazione e di divertimento tra la gente delle varie contrade, in occasione di feste e sagre paesane. La giornata si concluderà con un gran finale a sorpresa.
Programma
Accoglienza ore 9,00
•    Laboratorio di Pittura “La Tela Magica” – Ore 10,00-12,00 (P.zza Mattarella)
•    Lab. “Le Marionette Fantastiche de Le Mille e una Notte” – Ore 10,00-12,00 (Pal. Busacca)
•    Lab. “Il Baco da Seta” – Ore 10,00-12,00 (P.zza Umberto I)
•    Lab. “Tattoo” – Ore 12,00-13,00 (P.zza Umberto I)
Ore 13,00: Pranzo
•    Lab. “Il Fantastico Mondo delle Api” – Ore 14,30 (P.zza Umberto I)
Ore 16,00
•    Degustazioni: Miele e granita all’arancia tipica “Ovale”
•    Contradanza
•    Ore 17,30 Gran finale a sorpresa

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

22 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

38 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

53 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago