FICARRA – Finanziamento di 450.000,00 euro per due interventi di consolidamento sulla viabilità provinciale

Sono in fase di celebrazione presso la Città Metropolitana di Messina (ex Provincia Regionale) due gare per due distinti interventi di consolidamento sulla viabilità provinciale ricadente nel territorio comunale di Ficarra.

Si tratta dei lavori di realizzazione di opere di contenimento e regimentazione delle acque meteoriche sulla strada provinciale n. 145 in C/da Petri del Comune di Ficarra per un importodi 250.000,00 euro e dei lavori di ricostruzione della sede stradale ceduta a causa di una frana sulla strada provinciale agricola n. 52 in C/da Serro del Comune di Ficarra per un importo di 200.000,00 euro.

Due arterie di grande interesse del territorio comunale, atteso che la prima collega il Comune di Ficarra con quello di Sinagra e la seconda le Frazioni popolose di Sauro e Crocevia del Comune di Ficarra con il Comune di Brolo.

Gli interventi, grazie alla pronta segnalazione del Comune di Ficarra ed ai sopralluoghi esperiti con la struttura provinciale della Protezione Civile, sono stati inseriti nella ex Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3865 del 15/4/2010 (oggi O.D.P.C. n° 117 /2013),emessa a seguito dei fenomeni di dissesto idrogeologico che hanno colpito il Comune di Ficarra nel febbraio del 2010.

In questi anni, dal progetto preliminare redatto dal Comune di Ficarra e consegnato alla Protezione Civile Regionale, si è passati al progetto definitivo e, successivamente, al progetto esecutivo redatti dall’Ing. Bonanno e dai Geomm. Giordano e Quarto della Città Metropolitana di Messina, coordinati dal RUP Ing, Celi.

In estrema sintesi, entrambi i progetti prevedono l’esecuzione di opere di sostegno, la realizzazione di interventi di drenaggio e di raccolta delle acque meteoriche, il rifacimento del manto stradale e la collocazione di barriere protettive.

Nonostante il procedimento sia stato oggettivamente prolungato nel tempo, è bene sottolineare la coralità degli impegni profusi dal Comune di Ficarra, dalla struttura provinciale e regionale della Protezione Civile e della Città Metropolitana di Messina che, oggi, porta al raggiungimento di un risultato di straordinaria importanza per il miglioramento delle condizioni di mobilità nel territorio comunale e per l’innalzamento dei livelli di sicurezza” – sottolinea il Sindaco Basilio Ridolfo – “che coglie l’occasione per ringraziare i progettisti degli interventi, l’Ing. Celi dirigente della Città Metropolitana di Messina, l’Ing. Manfrè e l’Ing. Foti della Protezione Civile.

Con la realizzazione di questi lavori si conclude con successo la gran parte delle richieste di finanziamento che questa amministrazione ha avanzato in questi anni per quanto riguarda gli interventi di consolidamento” – aggiunge il primo cittadino – “ Gli anzidetti due interventi, infatti, seguono di poco quello che interessa la Contrada Matini per l’importo di 160.000,00 euro i cui lavori saranno consegnati la prossima settimana e si uniscono al completamento dei lavori di consolidamento della C/da Natoli dell’importo di 1.300.000,00 euro recentemente finanziati nell’ambito del Patto per lo sviluppo della Sicilia 2015”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

44 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago