Fotonotizie

FICARRA – Finanziati gli Interventi di recupero e sistemazione della via di accesso e dell’area esterna di pertinenza del Castello

Il Comune di Ficarra è stato destinatario di un finanziamento da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Porta la data del 29 dicembre, il documento pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri con cui è stato pubblicato l’elenco degli interventi finanziati nell’ambito del progetto “Bellezz@ recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”, tra i quali figura anche quello proposto dal Comune di Ficarra finalizzato al recupero e sistemazione della via di accesso e dell’area esterna di pertinenza della fortezza carceraria, il cui importo complessivo ascende a 520.000,00 euro.
A dare l’annuncio è il Prof. Mauro Cappotto, Assessore alla cultura del Comune di Ficarra, che non manca di sottolineare l’importanza ed il valore del finanziamento ottenuto che contribuisce a potenziare ulteriormente l’offerta culturale che il Comune di Ficarra è in grado di offrire ai numerosi visitatori e turisti che ormai con sempre maggiore frequenza scelgono Ficarra come meta.
Con il finanziamento acquisito, infatti, l’amministrazione comunale realizzerà una serie di interventi finalizzati sia al superamento delle oggettive condizioni di degrado delle aree limitrofe alla fortezza carceraria (attualmente sede del “Museo dei giochi e del giocattolo medioevale”, particolarmente visitato ed apprezzato dal turismo scolastico) e sia all’innalzamento del livello di accessibilità della medesima struttura, oggi notevolmente compromesso, puntando principalmente: sul miglioramento dell’esistete via di accesso, sulla creazione di alcuni servizi minimi oggi del tutto inesistenti e sulla realizzazione di una via di accesso alternativa che, nel rigoroso rispetto del contesto ambientale in cui la stessa si inserisce, consenta un miglior utilizzo della struttura e soprattutto renda possibile l’accessibilità anche a persone con ridotta o impedita possibilità motoria.
Grande la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessore Cappotto nell’apprendere che la proposta progettuale avanzata dal Comune di Ficarra rientra tra i 273 progetti ammessi a finanziamento in tutta Italia e tra i 12 concessi ai Comuni della Regione Siciliana.
“Con il finanziamento appena ottenuto – conclude Cappotto – si raggiunge un ulteriore importante risultato nell’ambito delle azioni finalizzate al recupero del centro storico di Ficarra che, unito ai lavori di recupero di due unità abitative da destinare ad albergo diffuso e della Via Roma che saranno ultimati a breve, ai lavori di recupero dell’ex Frantoio sito nel Palazzo Macalda Scaletta da adibire a laboratorio per la cultura etno-storica dell’olio d’oliva ed ai lavori di recupero del plesso municipale che partiranno a breve, concorrerà ad elevare il livello di bellezza del patrimonio storico-architetonico di cui gode il nostro paese”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

17 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

29 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago