Categories: Cronaca Provinciale

FICARRA – Finanziati tre progetti dell’amministrazione comunale

di Franco Tumeo

Finanziamenti per oltre due milioni di euro: è il cospicuo regalo che il sindaco del centro nebroideo Basilio Ridolfo, del Partito democratico, “ha trovato” in queste prime settimane d’avvio d’anno -  Battute a parte, sono ben tre i progetti dell’amministrazione comunale che hanno ottenuto il via libera da Cipe e Regione siciliana per altrettante opere pubbliche che il paese attendeva già da alcuni anni. Un milione di euro servirà al consolidamento e messa in sicurezza delle infrastrutture e dei fabbricati siti nella frazione Grenne interessata da tempo da un vasto movimento franoso che ha costretto dieci persone a lasciare le proprie abitazioni e a trasferirsi in case prese in affitto a spese del comune. Per le famiglie interessate si apre finalmente uno spiraglio per poter rientrare in tempi brevi nelle proprie dimore. Buone notizie anche per l’ampliamento del parcheggio di via IV Novembre: in arrivo 710mila euro dal Comitato per la programmazione economica presieduto da Gianfranco Miccichè. E’ stato lo stesso sottosegretario a comunicare al primo cittadino la concessione dell’attesissimo finanziamento. Per la concessione del finanziamento determinate anche l’impegno del deputato regionale Giuseppe Laccoto. Se ne ricaveranno venti posti auto ed uno spazio coperto da adibire ad autorimessa dei mezzi comunali e inoltre sarà realizzato anche il primo tratto di una strada che fungerà da imbocco per la bretella di collegamento con la tangenziale. A completare la pioggia di finanziamenti, altri 253mila euro per la realizzazione di un asilo nido all’interno del presso scolastico “G. Marconi”. “Con questi finanziamenti – ha commentato il sindaco Ridolfo – oltre a creare occasioni significative di lavoro, metteremo in sicurezza parte del nostro territorio notoriamente a rischio idrogeologico, e aumenteremo l’offerta di spazi per la sosta, migliorando sensibilmente il traffico urbano”.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago