Categories: Cronaca Regionale

FICARRA – Giovani, Lavoro & Imprenditoria

Si è svolto a Ficarra il Convegno sull’imprenditoria giovanile con l’Assessore Centorrino
Finito il tempo dell’assistenzialismo, bisogna pensare seriamente a fare impresa e creare lavoro.

Ci vuole coraggio per sfatare qualche luogo comune. E’ quello che ha avuto il Sindaco di Ficarra  Basilio Ridolfo, organizzando il Convegno pro imprenditoria giovanile.

E’ stata una conversazione franca quella che si è svolta a Palazzo Busacca fra l’Assessore alla Formazione, Mario Centorrino, Alessandra Piccolo, Presidente nazionale pari Opportunità “Comfimpreseitalia”,  Sergio Amato di Area Finanza, giovani, imprenditori, professionisti ed esponenti politici intervenuti, il Deputato nazionale Francantonio Genovese, il Deputato regionale Giuseppe Laccoto, il Consigliere provinciale Filippo Miracula,  e molti dirigenti regionali .

Senza mezzi termini sono stati evidenziati gli inconvenienti, fin qui in essere, da eccesso di assistenzialismo e l’alibi giovanile, spesso semplicistico, della mancanza di risorse per favorire iniziative di impresa.

Il Convegno – per voce dei relatori e degli interventi  fra i partecipanti – ha ribadito che la carenza non è di strumenti bensì di idee che possono trovare sostegno economico avendo la volontà di fare e di programmare, sì che le agevolazioni in atto possano credibilmente divenire strumento per realizzare.

Il Sindaco Basilio Ridolfo ha rappresentato la concretezza dell’iniziativa Donne di Ficarra, società costituita fra lavoratori e imprenditori, stimolata e favorita dall’impegno municipale, per creare una sartoria siciliana nella tradizione della camiceria su misura, perseguendo la tendenza nei Nebrodi a produrre abbigliamento di qualità, unica possibilità per affrancarsi dalla concorrenza dei paesi a basso costo di produzione.

E, per dire esattamente le cose come stanno, l’Assessore Centorrino ha sottolineato : l’esistenza dei finanziamenti e programmi di formazione per iniziative credibili e concrete, il bisogno che i giovani comincino a credere nella volontà di imprendere, la promessa che la politica intende seriamente impegnarsi per  affiancare i giovani, che le istituzioni saranno più consapevoli della necessità di snellimento.

E anche sul piano della formazione, l’Assessore pone l’accento sulla necessità di ascoltare di più le imprese per creare non più corsi generalisti ma per specialisti, in coerenza con la domanda delle aziende che per competere con il sistema globale necessitano non più di teoria in aula ma di esperti di alto livello capaci di aggiornare e addestrare, “on the job”,  maestranze e addetti aziendali.

Hanno completato il quadro della realtà concreta Alessandra Piccolo e Sergio Amato, tanto con riferimento agli aiuti al lavoro femminile, quanto con quelli previsti per i giovani, ma non solo.

Sono state così presentate le norme che agevolano la nascita di società, attraverso erogazioni a fondo perduto, di norma il 50% circa  e a tasso agevolato, di norma il 50% circa, per la fornitura di servizi (90% di finanziamento); per la creazione di ditte individuali per soggetti non occupati (100% di finanziamento); per la nascita di microimprese anche fra soggetti attivi e non occupati (100% di finanziamento); per la creazione di iniziative in franchising (100% di finanziamento).

Semplice e agevole il percorso per accedere e farsi affiancare nel progetto, tanto più che dalla conversazione con i giovani è nata la disponibilità del Comune a fare da primo anello di consultazione per essere instradati, con l’aiuto degli esperti, verso nuovi possibili progetti di lavoro e di reddito.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago