News

FICARRA – I 50anni della Pro Loco

L’8 giugno, la conferenza stampa di presentazione del programma di massima delle attività da realizzare per il 50° anniversario della costituzione della Pro Loco Ficarrese

 

L’Associazione Turistica Pro Loco Ficarrese presieduta da Giuseppe Gammeri comunica che Sabato 8 Giugno 2019 alle ore 18 nei locali del Palazzo Busacca di Ficarra avrà luogo la “Conferenza stampa di presentazione del Programma di massima della attività che si realizzeranno per il 50° anniversario della costituzione della Pro Loco Ficarrese.

La Pro Loco nacque nel 1969 su iniziativa di Amedeo Ferraloro e Pietro Ferraloro per creare qualcosa che potesse mettere in risalto il paese, un elemento propulsivo che portasse avanti il lato socioculturale, ambientale e sportivo di Ficarra.

Tra le attività della Pro Loco Ficarrese si ricordano il Festival delle voci nuove, condotto da presentatori come: Daniele Piombi, Alberto Lupo e ricco di cantanti come: Marcella Bella, i Banco, Gianni Togni, Rosanna Fratello, Minni Minoprio, Gloria Cristian, Bruno Martino, Iulia De Palma, I teppisti dei Sogni e tanti altri.

Molto importante fu la redazione della prima guida storico-turistica della zona. Attività teatrali, festival di poesie, convegni di storia dei Nebrodi, mostre di antiquariato e di artigianato, marce ecologiche Ficarra – Matini e Ficarra – Sinagra ed ancora la famosa festa dell’emigrante che si svolge da 50 anni sempre il 13 agosto; ed infine, si idearono iniziative che ancora aggi persistono quali la tombola di natale, la befana dei bambini con sorteggio, il carnevale con il premio alla migliore maschera, le feste danzanti e tante tante altre attività.

Le novità di quest’anno speciale saranno tante, ripercorreranno tutte le iniziative passate dei 50 anni della Pro Loco e ne vedranno organizzate di nuove.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago