!!! Tu nei dubbi mi rischiara, negli affanni mi consola, al soccorso mio tu vola, fra i perigli del sentier!!!!
Un patrimonio storico e culturale quello che rappresentano i “santini”, non solo sotto l’aspetto della religione, sarà messo in mostra a Ficarra.
Conservati sotto i parasole delle auto, nei posti più impensati, nei portafogli e nelle tasche delle giacche, fino ai posti più consoni, libri, messale e bibbie rappresentano nelle fogge, nei colori, nella stampa anche uno specchio dei tempi, dei transiti, della devozione.
Oggi esiste il collezionismo di immaginette sacre che vede un pubblico sempre più competente, ed esigente allo stesso tempo, ricercarle, restaurale, conservarle, catalogarle.
Proprio ai collezionisti e agli appassionati (ma ovviamente anche ai fedeli) è dedicata la mostra.
All’allestimento della mostra hanno contribuito anche numerose famiglie che hanno messo a disposizione quanto in loro possesso
La mostra rimarrà aperta dal 23 Dicembre al 09 Gennaio 201.
Gli orari delle visite:
Mattina: Dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…