Attualita

FICARRA – III appuntamento con “Prevenzione Donna”

Per controllarsi e non avere paura.

Si è conclusa ieri la tripletta di appuntamenti con la prevenzione dedicati alle donne di Ficarra. Il Centro Anziani di Via Logge ha ospitato il Dott. Di Marco Giuseppe, Ortopedico, e le Dott.sse Cristina Pascalia e Sara Castrovinci, informatrici scientifiche del farmaco, che hanno offerto gratuitamente la propria professionalità e competenza, sottoponendo a visita le 30 donne che hanno aderito all’iniziativa.
In particolare, con l’ausilio dell’apparecchio Sonost 3000 ad ultrasuoni, fornito delle suddette informatrici scientifiche, sono state eseguite le c.d. MOC.
La MOC è una tecnica  diagnostica, detta anche Mineralometria Ossea Computerizzata, usata per accertare il grado di mineralizzazione delle ossa nelle malattie caratterizzate dall’osteoporosi (alterazione delle ossa caratterizzata dalla diminuzione della quantità di tessuto osseo).
Nel caso di ieri, la densitometria ossea ad ultrasuoni è stata indirizzata ad  esaminare: calcagno, tibia e falangi; e, i professionisti presenti non hanno mancato di evidenziare che, in questo tipo di screeening, il ricorso agli ultrasuoni è preferibile, perché, a differenza dei raggi X, gli ultrasuoni non sono pericolosi per la salute, e, inoltre,  tale esame è molto più preciso di una semplice radiografia, la quale mostra alterazioni evidenti del tessuto osseo, solo quando la perdita di minerali (osteoporosi) è ormai in fase avanzata.
Insomma, la MOC è un esame non doloroso e di breve durata, che consente oggi di valutare in modo accurato e preciso la massa ossea, ed è l’esame dirimente per la diagnosi di Osteoporosi, essendo in grado di identificare un rischio aumentato di frattura.
Peraltro, ieri, i professionisti presenti si sono impegnati nel sensibilizzare le donne verso una malattia che si previene e si risolve non solo grazie a uno stile di vita e a una dieta corretta, ma anche con una maggiore informazione.
L’Assessore alle Politiche Sociali, per questo, ringrazia il Dott. Di Marco Giuseppe e le Dott.sse Cristina Pascalia e Sara Castrovinci e, ricorda l’appuntamento per il prossimo 19 aprile, data in cui si aprirà una nuova campagna di prevenzione “A pieni polmoni”, dedicata alla prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago