La delegazione ficarrese guidata dal Sindaco Basilio Ridolfo è composta dai rappresentanti del Centro Commerciale “ Cento Archi” dal personale dell’Ufficio Turistico e dal gruppo folklorico “I Nebrodi “, era stata invitata in rappresentanza della Regione Sicilia. Il Festival, infatti, giunto alla dodicesima edizione ha visto la partecipazione di tutte le regioni più alcuni paesi stranieri quali l’Ungheria, la Croazia ed altri.
Le migliaia di persone che hanno affollato le viuzze del centro storico si sono fermate, numerosissime davanti allo stand, degustando i prodotti, ammirando l’artigianato e chiedendo tante informazioni sulla zona della Sicilia presentata.
A rendere ancora più interessante ed appetibile lo stand i canti, le danze del gruppo folkorico ficarrese, diretti da Nino Indaimo, che nei due giorni hanno fatto numerosissimi interventi davanti allo stand e lungo le vie del paese..
“ Una iniziativa positiva – ci dice il Sindaco – che è stato possibile realizzare grazie alla sinergia di vari soggetti – Centro Commerciale, Gruppo “ I Nebrodi” e Amministrazione Comunale che rappresenta un valido esempio anche per il futuro “
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…