Le rigigliose piante di “robinia”, poco dopo l imbocco dello scorrimento veloce Ficarra – Brolo sono state abbattute pare, al momento da mani sconosciute….
A dare l’allarme è stato Pippo Franchina, candidato a sindaco nelle passate amministrative con la lista “Insieme per Ficarra”.
Le essenze di Robinia – dice- erano lì da anni, e lo scopo oltre che ornamentale era quello di trattenere il terreno.
Ora restano solo un mucchio di ramaglie. In paese i soliti informati, lo chiamano il “Giallo degli alberi verdi con vista sul mare”.
Ed in effetti è un vero e proprio giallo ma non troppo.
Perché abbattere alberi il cui tronco non va bene neanche per essere bruciato?
A chi davano fastidio?
Si trovavano forse nel posto sbagliato, impedivano la visuale stradale o cosa?
Il tormentone e solo all’inizio, magari ci potrebbe essere qualche risposta nei corteggia comunali visto che la strada è del Comune.
Nel frattempo ci si può consolare godendosi la stupenda vista sul mare che la loro assenza garantisce.
“Parcere subiectis et debbellare superbos” dicevano i latini.
Ma in questo caso il superbamente bello era e resta la vista sul mare.
Come dire “Ubi maior…”
Enzo Caputo
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri