Fotonotizie

FICARRA – La “Gestione” Ridolfo tra foto e manifesti

Mentre le Amministrative ficarresi entrano nel vivo, ecco che dai ‘vecchi’ manifesti che reclamizzano momenti, cerimonie, passaggi, o dalla 300 foto, un vero e proprio book , “disegniamo”, tratteggiamo e rammentiamo l’era del sindaco uscente. Basilio Ridolfo ha infatti dato una svolta al paese. Nulla è più come prima. Un’eredità complessa e certamente onerosa da gestire, per certi vesti “ingombrante” per chiunque venga dopo di lui.

Una sorta di filo rouge, strappato dai muri, dagli archivi mediatici, delle cose fatte nei 10 anni di amministrazione.

“Ecco quello che abbiamo fatto”, potrebbe esordire Basilio.


Non lo farebbe mai, troppo schivo, ma noi siamo conviti, senza levar nulla ai precedenti sindaci che “Così la città ha cambiato volto”, ponendosi per una serie di pregevoli iniziative al centro delle attenzioni di tanti, ma sopratutto c’è stato un cambio di marcia nel rapporto tra le gente e l’amministrazione pubblica.

Un bilancio di dieci anni di guida della città tra foto e manifesti, che servono a ricordare una serie di interventi, di  lavori effettuati nell’ambito della messa in sicurezza delle scuole e sugli investimenti al sociale, ma anche a rammentare volti, luoghi, amici che sono passati per una stagione, con i quali abbiamo passato una vita.

Dieci anni di attività  pubblicitaria spesso di promozione turistica, ma anche di comunicazione istituzionale e sociale che  anche attraverso i manifesti hanno dato una maggior consistenza al senso di appartenenza.

Riproporre foto e manifesti qui ha lo scopo “di conservare alla memoria collettiva cittadina il valore di alcuni eventi che, per risonanza o utilità sociale, meritano di essere ricordati nel tempo”.

Sono stati recuperati dal nostro archivio manifesti, pieghevoli, opuscoli e cartoline di manifestazioni che il Comune ha organizzato direttamente o sostenuto mediante vari patrocini.

Ovviamente non abbiamo la presunzione, nè la possibilità di pubblicare tutto.

Qualche cosa è sfuggito, andato perduto, c’è ne scusiamo con gli interessati, ma sarà un tuffo nel passato per tanti, dai carnevali, alle sagre, dagli eventi culturali, all’estate, ai bambini che scoprono gli ulivi centenaria, ai centenari del paese, ma anche passando attraverso le convocazione dei consigli comunali, gli scioperi, la solidarietà al Popolo greco, gli incontri sociali, la processione ….

Buona visione

la fotogallery dei  manifesti

 

 

dieci anni di foto – fotogallery

 

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA
????????????????????????????????????
SONY DSC
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago