Fotonotizie

FICARRA – “La Stanza della Seta”: Rassegna Letteraria in Evidenza

La rassegna culturale dedicata all’universo del “Gattopardo” ha portato ancora in primo piano il ruolo significativo svolto dalla sezione ficarrese di BC Sicilia, diretta con passione da Cettina Giallombardo. Un evento di grande rilievo che ha recentemente inaugurato la sua terza edizione, la rassegna letteraria “La Stanza della Seta”, inaugura con la presentazione del libro “1943: La ‘Reconquista dell’Europa’ Dalla conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”.

Tra gli eventi di spicco che stanno caratterizzato questa rassegna, emerge la presentazione del libro “1943: La ‘Reconquista dell’Europa’ Dalla conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”. Questa presentazione, a cui ha fatto seguito una serie di interessanti appuntamenti, ha avuto l’onore di aprire la rassegna curata con maestria da Cettina Giallombardo e Mauro Cappotto.

Il saggio, opera di Alfonso Lo Cascio, giornalista pubblicista e Presidente regionale di BC Sicilia, è stato introdotto a metà luglio. Durante l’evento, l’avvocato Maria Piera Franco si è affiancata all’autore per discutere dei contenuti del libro. In particolare, sono state messe in luce le decisioni cruciali, gli avvenimenti storici, le cause e le conseguenze legate all’evento trattato nel libro. Questo episodio storico ha segnato una svolta fondamentale durante la Seconda guerra mondiale.

Il libro in questione ricostruisce in maniera accurata gli avvenimenti di quei mesi cruciali: dalla Conferenza di Casablanca alla “resa senza condizioni”, fino all’Operazione Husky e allo sbarco americano in Sicilia, avvenuto esattamente 80 anni fa. L’attualità del testo risalta in modo notevole, riflettendo su fatti che continuano a riverberarsi nella nostra comprensione del passato.

Alfonso Lo Cascio, figura autorevole nel mondo del giornalismo e del volontariato culturale, è un giornalista pubblicista e uno dei fondatori di BC Sicilia. L’associazione a carattere regionale è impegnata nella preservazione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Oltre alla sua attività di giornalista, Lo Cascio ha scritto numerose pubblicazioni, riconosciute con vari premi, testimoniando il suo costante impegno nella diffusione della cultura e della conoscenza.

La rassegna “La Stanza della Seta” proseguirà con altri avvincenti appuntamenti, proponendo ulteriori momenti di riflessione e condivisione culturale. L’evento si inserisce armoniosamente nella manifestazione più ampia denominata “Le Notti di BC Sicilia”, sottolineando l’importanza della cultura e dell’arte come strumenti di unione e scoperta.

altri eventi:

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago