Categories: Cronaca Regionale

FICARRA – LE CONCLUSIONI DI “LIBERTA’ E LEGALITA’”.

 

L’incontro, organizzato dalle Scuole Primaria e Secondaria di Ficarra, facenti parte dell’Istituto comprensivo Naso – Ficarra, è servita a mettere a fuoco le problematiche che ruotano attorno alla cultura della Legalità sottolineando come questo valore segue e accompagna i ragazzi nei luoghi da loro frequentati e come tutta la società, nelle sue varie articolazioni, è tenuta a contribuire alla formazione dei futuri cittadini.

Un ruolo importante va riconosciuto alla Scuola, che deve essere palestra e modello di Legalità.

Al confronto sono intervenuti il Dirigente Scolastico Antonina Gullà, il Vice Sindaco Architetto Marcello Fallo, il Comandante della Compagnia dei carabinieri di Patti Capitano Angelo Zito, Pippo Scandurra già Presidente Nazionale del FAI.

I lavori sono stati conclusi dal Colonello Claudio Domizi Comandante Provinciale Carabinieri di Messina “Noi siamo presenti sul territorio ma abbiamo bisogno della vostra collaborazione e del vostro aiuto”. Questo l’appello partito dalla qualificata rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri.

Numeroso il pubblico di studenti, genitori e semplici cittadini che hanno partecipato e seguito l’iniziativa.

Fra l’altro è stato evidenziato come crescere sani nella società odierna sia faticoso e quindi, la necessità dell’importanza di una stretta collaborazione fra scuola, famiglia e Istituzioni che attenzionino il ragazzo nella sua crescita, in maniera continua adeguata.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

37 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago