Fotonotizie

FICARRA – L’omaggio ad Edgar Morin

Secondo appuntamento con “le vie che portano all’essenza” al Convento dei Cento Archi.
A Ficarra… luglio mese dedicato alla cultura

Una partecipazione davvero imponente quella che la sera dell’otto luglio ha caratterizzato il secondo appuntamento della rassegna che si incastone del programma\progetto “Luglio mese della cultura a Ficarra”.

Il mondo della scuola rappresentato da tanti dei suoi tasselli, e che ha visto la partecipazione dei Dirigenti Scolastici del territorio da Patti a Capo d’Orlando ha risposta alla chiamata dell’ideatrice della rassegna, Rosetta Casella.

L’omaggio ad Edgar Morin è stato un momento di forti emozioni soprattutto quando la stessa Rosetta Casella ha inviato i presenti ad alzarsi per una standing ovation a Moren per i suoi 100 anni.

Dopo l’intervento della docente Donatella Di Maio , professoressa di filosofia, l’incontro è entrato nel vivo della presentazione della figura di Moren, filosofo e sociologo.

La rassegna è patrocinata dall’amministrazione comunale

Il dibattito tra i relatori è stato coordinato dal professore Giuseppe Gembillo del centro Edgar Morin di Messina.

Molto interessante l’intervento dello studioso Mauro Ceruti – in collegamento da Milano. – che si è soffermato sull’uomo Morin e sul suo percorso esistenziale.

Un contributo all’incontro molto apprezzato è venuto dall’altro docente, Giuseppe Giordano che si è soffermato sul pensiero filosofico di Morin.

il programma

 

 

 

1 giovedì  – h.21,00. “Le vie che portano all’essenza”. Federico II° Vivit et non Vivit, Convento dei Cento Archi

3  sabato – h.19,00. “La stanza della seta”. Domenica Sindoni dialoga con Maria Grazia Insinga. Palazzo Milio

8 giovedì – h.21,00. “Le vie che portano all’essenza”. La Filosofia della Libertà, omaggio al filosofo Edgar Morin. Convento dei Cento Archi

9 venerdì – h.19,00. Inaugurazione del Museo dell’Olio di Minuta. Palazzo Macalda Scaletta   Il sistema museale di Ficarra si arricchisce di nuovi tasselli

14  mercoledì –  h.21,00.  “Le vie che portano all’essenza”. Convento dei Cento Archi

16 venerdì – h.19,30. “Notturno d’autore” con Cristina Cassar Scalia. Convento dei Cento Archi

17  sabato – h 19:30.  “Visioni strategiche” Marcel Pidalà dialoga con Dino Trapani e  Mauro Cappotto al Museo dell’olio. Palazzo Macalda Scaletta

18 domenica – h.19,30. “La stanza della seta”. Cettina Giallombardo dialoga  Franco Blandi. Palazzo Milio

21 mercoledì – h. 21,00. “Le vie che portano all’essenza Convento dei Cento Archi

22 giovedì – h.19,30. “Notturno d’autore”.  Fulvio Conti parla di Dante con Antonio Baglio e Luciano Armeli. Alfredo Natoli  al sax. Convento dei Cento Archi

24  sabato – h.10:30. Festival dell’immaginario fantastico, tour di Ficarra con relatori e Fulvia Toscano. Presentazione opera in vetrina 3 di Alessandro La Motta

27 martedì – h. 19:00. “La stanza della seta”  “L’uomo delle tartarughe”. Luciano Armeli Iapichino dialoga con l’autore Fabio Cannizzaro. Conv. dei Cento Archi

28 mercoledì – h.19,30. “Notturno d’autore” .Massimo Scaffidi dialoga con Stefano Tura. Convento dei Cento Archi

29 giovedì – h.19,30. “Notturno d’autore”. Costantino D’Orazio con Andrea Italiano. Convento dei Cento Archi

31 sabato  h.19:00. “La stanza della seta”. Cettina Gianlombardo dialoga con Antonella Ballacchino Palazzo Milio –  h.21,00 “Le vie che portano all’essenza al  Convento dei Cento Archi

Per maggiori informazioni: www.comunedificarra.it

info: 0941 582604

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago