Cultura

FICARRA – Il maestro Togo alla galleria dell’accademia

Sarà presente anche un’opera del grande artista nell’inaugurazione di un nuovo contenitore di opere d’arte.

Il 12 giugno 2017 presso l’Aula Magna dell’Accademia di belle Arti di Ficarra si svolgerà la cerimonia di consegna dell’opera “Estate” del maestro Togo in occasione dell’inaugurazione della Galleria dell’Accademia.
L’opera, donata per l’occasione dall’autore, farà parte di una collezione che già vanta  la presenza di Maestri e Artisti di fama internazionale come  Alban Allegro, Colomba Amstutz, Giuseppe Dondi,  Ferdinando Fedele, Giacobbe Luca, David Matassini, Vito Pace, Giacomo Rizzo, Genuardi / Ruta, Bruno La Vergata, Silvia Ottobrini, Lia Pantani, Lorenzo Reina, Giovanni Surace, Cinzia Vitali.
Ancora un volta Ficarra dimostra grande sensibilità  nei confronti della cultura, con un particolare interessamento verso vecchie  nuove tendenze del campo dell’arte; dopo il museo della seta e la recente inaugurazione della nuova sede dell’Accademia di belle arti, unica istituzione di alta formazione artistica presente nel territorio nebroideo, mette a segno un altro grande colpo.
Per rendersi conto della caratura di una figura come quella del Mestro Togo, basterà citare l’intervento di Mimma Cucinotta in occasione dell’inaugurazione della mostra “Paesaggi Mediterranei” di Togo attualmente in corso presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina:
“Dominante e comune nella vita di Togo pittore e di Enzo Migneco Uomo, il forte senso di Mediterraneità che emerge dall’esplosione straripante dei colori delle sue opere , e dalla  irresistibile attrazione per i profumi di Sicilia, del sole e del mare di Briga marina, diventata rifugio dell’artista anche per la passione della pesca subacquea durante le vacanze estive, in riva allo Stretto della costa jonica messinese, in cui la  fusione di blu, arancio, verde e giallo viene trasferita  con intensità e variazioni di toni, dal pitttore, nella rappresentazione pittorica della trasparenza dell’acqua del mare fluttuante contro gli scogli, della solarità dell’aria che inonda di luce  il paesaggio  mediterraneo, disegnato da ondeggianti palme e verdi arbusti.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

24 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

32 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago