Cronaca

FICARRA – Mauro Cappotto relatore al Forum Regionale sul Turismo sostenibile

Belle soddisfazioni. A Villa Palagonia di Bagheria, Domenica 3 ottobre 2021, al convegno sul Turismo sostenibile il “Progetto Ficarra del Museo Diffuso”

Turismo sostenibile e le opportunità fornite dal PNRR sullo sviluppo rurale.

Nella sessione mattutina di domenica, programmato l’intervento relativamente alla buona pratica dei musei diffusi attuata dal Comune di Ficarra. Una bella vetrina per illustrare il progetto fortemente voluto dall’amministrazione ficarrese che recentemente ha provveduto, con atto deliberativo, a dare ufficialità e regolamentazione al complesso sistema di museo diffuso organizzato nel paese, ideato per l’appunto dal professore Mauro Cappotto.

Il Forum s’incardina all’interno della II^ edizione di “Bio in Sicily” che si svolgerà il 01/02/03 ottobre 2021.

Ad accompagnare l’ Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Ficarra il sindaco, l’avv. Gaetano Artale

La 1^ Edizione di Bio in Sicily, organizzata dall’Associazione “La Piana d’Oro” in collaborazione con il Gal Metropoli Est, l’APO Sicilia e la Condotta Slow Food di Bagheria vuole rappresentare un momento di confronto collettivo dei portatori d’interesse degli operatori del settore agroalimentare siciliano che vede protagonisti i produttori con i rispettivi consorzi di tutela e i soggetti istituzionali preposti ad accompagnare e supportare le strategie di marketing e commercializzazione.

Altro tema fondamentale saranno le modalità di conciliazione tra le prospettive di sviluppo e crescita dei comparto e le esigenze di tutela e sostenibilità ambientale.

Il Forum che si svolgerà il 3 ottobre vedrà un confronto serrato tra gli stakeholders del settore di ambito regionale e nazionale (GAL; GAC, Anci, operatori del comparto eno-gastronomico e della ricettività diffusa extralberghiera etc ) che presenteranno le buone pratiche e le dinamiche in corso sulla progettazione sullo sviluppo locale legato al turismo sostenibile tenuto conto delle concrete possibilità offerte dal PNRR.

Per Ficarra e la sua “visione” di rinascita e di rilancio del territorio un’ulteriore conferma della qualità e delle giuste intuizioni della strada tracciata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago