Cronaca

FICARRA – Oggi l’evento: “SuperBonus 110% – Istruzioni per l’uso”

Un’opportunità unica – curata dalla Medietica, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Ficarra –  per “scoprire” le opportunità per effettuare le ristrutturazioni private anche nel centro storico.

Un’iniziativa, finalizzata alla ristrutturazione degli immobili privati.
Si terrà, oggi , nella sala del Palazzo Busacca,  il primo convegno sui nuovi bonus edilizi.
Saranno illustrate ai cittadini ed ai tecnici le opportunità che scaturiscono dalla nuova normativa sulle detrazioni edilizie. Un’opportunità a Fiacrra, per i privati, che si lega anche agli interventi che l’amministrazione locale effettuerà grazie ai nuovi finanziamemeti ottenuto per far più bello il centro storico di Fiacrra.
Intervengono: Massimo Scaffidi – Direttore Antenna del Mediterraneo
– Dott. Antonino Franchina Amministratore Delegato Medietica;
– Dott. Francesco Russo Responsabile Ricerca e Sviluppo;
– Ing. Riccardo Occhipinti Ingegnere
– l’Avv. Gaetano Artale Sindaco di Ficarra.
Medietica conosce i bonus edilizi da anni e potrà mettere tutta la sua esperienza e consulenza economica e finanziaria al servizio di privati, tecnici e imprese per beneficiare del contributo a fondo perduto previsto dal Superbonus 110%.
“Sarà un momento di incontro e di confronto per far conoscere agli addetti ai lavori ed ai cittadini questo provvedimento del Decreto Rilancio”. Il Superbonus 110% può rappresentare il primo vero passo per inaugurare il Green New Deal nel nostro Paese, rilanciando il settore dell’edilizia”.
Un’opportunità unica di investire sugli immobili per migliorarli dal punto di vista energetico e adeguarli agli standard antisismici; migliorie daranno la possibilità di beneficiare di detrazioni fiscali fino al 110% in 5 anni.
Un evento importante per avere dai relatori e dai tecnici presenti le informazioni ed i chiarimenti utili sulle procedure da seguire per poter ottenere questi benefici.

 Per poter accedere all’evento è necessario l’utilizzo della mascherina.

Sarà garantito il distanziamento sociale e si raccomanda puntualità per la capienza limitata della sala. 

Come funziona il Bonus

Il nuovo bonus edilizio è un contributo a fondo perduto pari al 110% dei costi sostenuti da privati e condomini per ristrutturare gli immobili. Le spese dovranno essere sostenute dopo il 1° luglio 2020 e sono finalizzate all’efficienza energetica ed alla riduzione del rischio sismico. Il contributo è erogato sotto forma di credito d’imposta, è quindi possibile compensarlo direttamente, ma è anche possibile cederlo alle imprese che effettuano i lavori di ristrutturazione (sconto in fattura), oppure alle banche che lo renderanno immediatamente liquido.

Beneficiari

Possono accedere al contributo a fondo perduto: Le persone fisiche che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento; I Condomìni; Gli istituti autonomi case popolari(IACP) o altri istituti; Le cooperative di abitazionea proprietà indivisa; Le onlus e associazioni di volontariato; Le associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi. Possono accedere alle agevolazioni anche le imprese ma solo in qualità di condomini di condominio che effettua la ristrutturazione.

Costi agevolati

Isolamento termico. Delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro degli edifici con un incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio.  Sostituzione impianti di climatizzazione invernale esistenti su edifici unifamiliari o centralizzazione degli impianti di climatizzazione invernale in condominio  Interventi antisismici. Per la messa in sicurezza statica delle parti strutturali di edifici o di complessi di edifici collegati strutturalmente

Interventi trainati

Oltre agli interventi trainanti sopra elencati, rientrano nel Superbonus anche le spese per interventi eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi principali di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico. Si tratta di interventi di efficientamento energetico; installazione di impianti solari fotovoltaici; infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici

Quali vantaggi?

Il credito di imposta è riconosciuta nella misura del 110% dei costi a chi li ha sostenuti, ed ripartito in 5 quote annuali di pari importo. In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile cedere la stessa agevolazione ai fornitori della ristrutturazione (a titolo di sconto in fattura), a una banca, o ad altri. I soggetti che ricevono il credito hanno, a loro volta, la facoltà di cederlo a chiunque. La compensazione diretta e la cessione del contributo, fanno sì che il costo della ristrutturazione possa essere pari a zero.

MEDIETICA

Azienda abilitata ai sensi dell’art 128 sexies del Testo Unico Bancario ad intermediare il credito (la legge prevede pesanti sanzioni penali e pecuniarie per gli operatori abusivi)

Medietica è probabilmente la più antica Società Italiana di Intermediazione del Credito, prosegue infatti l’attività di COFIS (fondata nel 1982) che ne detiene il controllo azionario. Iscritta all’ O.A.M. (M98) MEDIETICA si occupa di intermediazione del credito (in tutte le forme tecniche), di Finanza Agevolata (su fondi Europei, Nazionali e Regionali) e di Consulenza Finanziaria, a favore delle Imprese. I nostri clienti sono prevalentemente PMI con sede in Sicilia, che chiedono la copertura finanziaria degli investimenti e del fabbisogno di circolante, la riqualificazione del credito e la consulenza finanziaria su operazioni ordinarie e straordinarie.

Operiamo con quasi tutte le banche presenti, con numerosi intermediari finanziari ed altri soggetti abilitati alla concessione di strumenti di Finanza Agevolata a favore delle imprese, cercando di individuare le soluzioni migliori e strutturandole affinché diventino strumenti funzionali, efficaci ed economici per le esigenze delle imprese.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

48 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago