Categories: Eventi

FICARRA – OMAGGIO A “GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA”

 

Nella splendida cornice del Convento dei Cento Archi, il 30  LUGLIO p.v., docenti di vari Licei, dottori di ricerca, registi teatrali, attori, giornalisti approfondiranno i vari aspetti dell’opera di Tomasi di Lampedusa nel corso del convegno a lui dedicato.

Mentre nella suggestiva Piazza Santa Caterina sarà proiettato non stop “IL GATTOPARDO” di Luchino Visconti, nel 50° anniversario del capolavoro cinematografico.

Il 31 Luglio,  a cura del dott. Piero Catena avrà luogo una  passeggiata naturalistica lungo il percorso degli ulivi monumentali -“Sulle tracce dei Gattopardi”- che si concluderà con una colazione guidata.

In serata, la coreografa Adriana Ridolfo e la costumista Mariella Piazza cureranno nelle vie del centro storico del paese  una sfilata in costumi d’epoca dei personaggi principali del Gattopardo e faranno rivivere all’interno del palazzo Baronale il valzer di Angelica e il Principe.

L’evento, che  assume un particolare rilievo alla luce del recente recupero da parte del giornalista Franco Tumeo, di  una corposa, inedita corrispondenza di Tomasi di Lampedusa col cugino Lucio Piccolo e i maggiori rappresentanti del mondo della cultura dell’epoca,   si è reso possibile grazie alla collaborazione di diverse Associazioni e alla disponibilità di numerosi sponsor, all’impegno profuso da Gianluca Ferraloro e da Giuseppe Gammeri -rispettivamente Presidente e Vice Presidente  della Pro Loco.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

2 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

2 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

2 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

2 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

16 ore ago