Fotonotizie

FICARRA – Ottenuto il finanziamento per l’illuminazione artista della Fortezza Carceraria

Approvata la graduatoria provvisoria

Con Decreto del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana n. 1140 del 5 aprile 2022 è stata approvata la graduatoria provvisoria dei progetti ammessi a finanziamento presentati dai Comuni della Sicilia a seguito della pubblicazione dell’Avviso per l’assegnazione di un contributo “a sportello”, emanato dal medesimo Dipartimento con Decreto del 26 gennaio 2022.

Tra gli interventi ammessi a finanziamento, al primo posto, figura quello proposto dal Comune di Ficarra riguardante l’illuminazione artistica del Castello/Fortezza carceraria per l’importo di 72.000,00 euro a cui si devono aggiungere 8.000,00 euro di cofinanziamento, costituente requisito di ammissibilità, per un importo complessivo di 80.000,00 euro.

Al fine di partecipare all’Avviso pubblico, l’Ufficio Tecnico ha celermente redatto il progetto di fattibilità tecnica ed economica che è stato prontamente approvato dalla Giunta comunale nel febbraio 2022 e quindi – trattandosi di avviso a sportello, ovvero con priorità stabilita in base all’ordine cronologico di arrivo al protocollo – è stato inviato alla Soprintendenza i BB CC e AA di Palermo, a cui è stata affidata la responsabilità del procedimento.

Tra i requisiti fondamentali richiesti dal bando vi era quello del preventivo ottenimento del parere da parte della Soprintendenza ai BB CC e AA di Messina che è stato rilasciato in tempi rapidi, consentendo in tal modo al Comune di Ficarra di poter partecipare all’Avviso pubblico.

Particolare gratitudine è stata, pertanto, espressa dal Sindaco Basilio Ridolfo sia all’Ufficio Tecnico che al Sovrintendete ai BB CC e AA di Messina, Arch. Mirella Vinci.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago