Fotonotizie

FICARRA – PNRR, finanziati 300mila euro per due interventi

Finanziati al Comune di Ficarra 300.000,00 euro dal PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” per il campetto pluriuso ed il museo dei giochi e del giocattolo

Sono stati finanziati nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” due importanti interventi per il Comune di Ficarra, per complessivo 300.000,00 euro.

Si tratta dei lavori di manutenzione straordinaria del “Campetto pluriuso in località Logge” e del “Museo dei giochi e del giocattolo medioevale” allestito presso la fortezza carceraria.

Con il primo finanziamento si realizzeranno interventi di miglioramento e di riqualificazione dell’area tribune, del campo di gioco e dei locali spogliatoio, mentre con il secondo finanziamento si avranno le risorse per creare un sistema innovativo in grado di promuovere il museo in modo interattivo e strutturato, offrendo delle metodologie innovative e all’avanguardia per la visita e la scoperta delle opere presenti.

Si tratta di due finanziamenti davvero importanti per la nostra comunità – afferma il Sindaco – che da un lato consentiranno al comune di completare l’insieme delle strutture sportive di cui è dotato, composte, oltre che dal campetto pluriuso oggetto del finanziamento, anche dal campo di calcio recentemente ristrutturato e del campo di calcetto in località Matini i cui lavori sono in corso di completamento. Tutte strutture dotate di impianti fotovoltaici e dunque autonomi dal punto di vista energetico. Dall’altro permetteranno di qualificare ancor di più l’offerta culturale del paese che potrà contare su un museo – quello dei giochi e del giocattolo medioevale – innovativo per i servizi che sarà in grado di fornire ai visitatori. Questo finanziamento, peraltro, arriva contestualmente a quello relativo all’illuminazione artistica della fortezza carceraria che contribuirà a rendere ancora più interessante e gradevole la struttura museale”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago