Categories: Cronaca Regionale

FICARRA – “PROGETTO TERRA MIA”

Nei giorni 6 e 7 maggio a Ficarra prende vita il progetto “Terra Mia”. Il folk, sempre più ambasciatore delle tradizioni. E’ quanto si propone Ficarra affiancando la sua tradizione popolare ai comuni lucani di Brindisi Montagna, comune capofila, Sasso di Castalda, Marsiconuovo, Savoia di Lucania, Vaglia Basilicata e a quello campano di Petina. Lo scopo del progetto è quello di coinvolgere giovani italiani, europei e del mondo nelle attività di spettacolo, inserendoli ed ospitandoli nel tessuto vero delle famiglie e delle comunità locali, ancora custodi di genuinità di vita e di qualità del sentire umano. Ficarra porta quale dote le sue tradizioni attraverso i valori del folk e la “Lingua dei Nebrodi” sotto forma di dialetto, veicolo di ricordo e cultura. Ed è stata chiamata, naturalmente, per l’impegno fin qui svolto nella valorizzazione del territorio con le sue ricchezze artistiche, storiche e architettoniche.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

48 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago