L’obiettivo è quello di far rivivere sogni passati attraverso la musica degli antichi organi che fortunatamente ancora oggi sopravvivono. La rassegna promossa dalla Regione Siciliana: Assessorato dei Beni Culturali e Identità Siciliana, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo nell’ambito del circuito del Mito, Associazione “Antares” di S.Angelo di Brolo, particolarmente significativo anche l’apporto della Curia Vescovile di Patti.
La serata sarà allietata dai musicisti Silvio Natoli – tiorba, mandolino barocco e Diego Cannizzaro all’organo di Annibale Lo Bianco del 1714.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…