Attualita

FICARRA – Sabato 28 si parlerà di “Cultura e Olio Evo di Sicilia”

Ficarra, sabato 28 luglio, Palazzo Milio, ore 19,30

 


La settima edizione di “Expo Sicilia Città dell’olio” ha già i suoi vincitori. Saranno premiati a Ficarra nell’incantevole scenario dell’antico Palazzo Milio la sera del 28 luglio, ore 19,30, nel corso dell’incontro-dibattito “Cultura e Olio EVO di Sicilia”. L’evento è promosso e patrocinato dal Comune e organizzato in collaborazione con “l’Associazione Nazionale Città dell’Olio”, l’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale, della pesca mediterranea e l’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo”. Dopo i saluti del Sindaco e del Presidente dei Dottori Agronomi della provincia di Messina, interverranno diversi relatori e l’occasione sarà utile per tutti coloro che volessero arricchire le proprie conoscenze approfondendo il valore culturale dell’olio di oliva nelle diverse sfaccettature: dalla storia all’arte, dalle proprietà nutraceutiche alla poesia, dalle diverse Cultivar, in particolare si parlerà della “Minuta” la Cultivar tipica locale che caratterizza il paesaggio ficarrese e ne segna la storia locale, agli aspetti qualitativi di mercato. La serata proseguirà con la consegna degli attestati alle aziende olivicole che si sono distinte nel concorso e con la degustazione degli oli vincitori in abbinamento ad alcune pietanze a base di “Cous Cous”, a cura del ristorante “Il Barone”. Con il concorso regionale “Expo Sicilia Città dell’Olio”, avviato nel 2008, Ficarra è divenuta nell’isola un qualificato punto di riferimento per produttori, esperti ed intenditori dell’extra vergine di oliva, al servizio dei quali ha offerto esperienza di antico retaggio coniugata ad elevate capacità organizzative. E’ un evento promozionale per il comparto olivicolo e un’occasione di confronto per gli addetti ai lavori.
Per info:0941582604-3397910473

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago