Cronaca

FICARRA & SANT’ANGELO DI BROLO – Domani scuole chiuse

Domani 9 gennaio 2017 chiusi per neve i plessi scolastici di Ficarra e di Sant’Angelo di Brolo. A comunicarlo è la stessa dirigente scolastica Maria Ricciardello. Ed intanto a Ficarra il sindaco ringrazia e con grande umiltà arriva a scusarsi…

Una decisione certamente saggia, dovuta anche al fatto che diverse frazioni hanno ina viabilità compromessa, come al Serro – Ficarra – dove dovrebbe transitare il pulmino proveniente da Matini.

E a tal proposito il sindaco di Ficarra, Gaetano Artale, ha speso parole di ringraziamento per chi ha lavorato sodo, incurante del freddo e della giornata festiva:”Senza fare il nome di nessuno per non incorrere in dimenticanze, desidero ringraziare quegli amministratori, quei dipendenti comunali e quei privati cittadini che, in presenza di condizioni meteorologiche eccezionali (che purtroppo sembrano destinate a protrarsi), si stanno adoperando, con encomiabile e generoso senso civico, per alleviare il disagio della cittadinanza con l’ausilio di efficenti macchinari di loro proprietà e mezzi pubblici adoperati con abilità benché certamente non adeguati alla bisogna.”

E poi quasi scusandosi, con grande umiltà ha aggiunto: “Malgrado l’impegno del signor Cono Ridolfo, che ha operato in giorno non lavorativo con il bobkat del Comune, e del signor Faranda, che si è avvalso di un bobkat di sua proprietà messo gratuitamente a disposizione, ieri non è stato possibile sgombrare dalla neve le strade di Matini, Sauro e delle altre contrade a monte del paese. Sento il dovere di scusarmi con i cittadini che vi abitano ma i mezzi di cui disponiamo e quelli apprestati dai privati, malgrado il coraggio e l’abnegazione degli operatori, non hanno consentito di fare di più. Comunque, per eventuali emergenze, grazie alla disponibilità degli addetti alla P.M., è pronta ad intervenire la jeep del Comune”.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

24 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

41 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago