Fotonotizie

FICARRA – Sempre più bella!

UN MILIONE E MEZZO PER RIFARE LA PAVIMENTAZIONE. L’ASSESSORE SAMONÀ VALORIZZARE IL PATRIMONIO VUOL DIRE ANCHE RESTITUIRE DECORO URBANO AI LUOGHI”

Il comune di Ficarra già bell’esempio di ristrutturazione urbana e recupero del patrimonio arvchitettonico, potrà rifarsi il look grazie al finanziamento di un milione e mezzo di euro disposto dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana con fondi della comunità europea.

Il progetto, che prevede il recupero e la rifunzionalizzazione del contesto urbanistico di pregio del centro storico di Ficarra per la promozione di un sistema integrato di ospitalità diffusa, riguarda il rifacimento della pavimentazione di alcuni percorsi del centro storico che risultano al momento dissestati e disomogenei.

I nostri comuni – dice l’assessore dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, Alberto Samonà – sono molto attenti a rivitalizzare il tessuto urbanistico ed economico del proprio territorio cercando di intercettare segmenti di visitatori sempre più esigenti nel ricercare località capaci di offrire storia, tradizione e buon cibo. Valorizzare il patrimonio etnoantropologico ed enogastronomico non può prescindere dall’esigenza di restituire decoro ai luoghi anche attraverso attività di riqualificazione urbana. Lo stato delle strade e degli edifici è il biglietto da visita di un comune, il primo elemento che accoglie il visitatore e qualifica lo stato di civiltà del posto”.

Per la riqualificazione degli spazi sarà utilizzata pietra locale per contestualizzare l’intervento agli elementi architettonici preesistenti e riproporre una pavimentazione simile, per tipologia, a quella in parte già presente in alcune zone del centro storico. Nel corso delle opere di rifacimento verranno interrati anche i cavidotti dell’impianto di pubblica illuminazione, oggi scoperti, e realizzati i sistemi di smaltimento delle acque piovane. L’intervento riguarderà le vie che collegano piazza Umberto I° con la piazza del Carmelo e la piazza Santa Caterina.

Di certo u nuovo finanziamento che premia le strategie di recupero urbanistico che da anni ormai caratterizzano questo paese, che ha trovato in quest’accorta interpretazione le nuove strade percorribili per lo sviluppo e il ritrovamento di nuove energie per il “sociale” il commerciale e lo sviluppo turistico.

Bell’esempio per tutti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

26 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago