Fotonotizie

FICARRA SI DIGITALIZZA – Approvati e finanziati progetti per quasi 99.000 euro

Prosegue l’intercettazione di fondi pubblici da parte dell’amministrazione comunale ficarrese

Prosegue l’intercettazione di fondi pubblici da parte dell’amministrazione comunale ficarrese che mette a segno quattro obiettivi molto importanti nel settore della digitalizzazione della P.A..

Con quattro differenti Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, Dipartimento per la trasformazione digitale, resi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza inerenti la presentazione di progetti aventi ad oggetto “Servizi e Cittadinanza Digitale”, il Comune di Ficarra potrà dotarsi di sistemi e infrastrutture digitali per consentire ai cittadini di interfacciarsi con l’Ente e migliorare l’esperienza amministrativa per utenti ed operatori.

In un’epoca in cui la P.A. punta sempre di più alla ottimizzazione dei servizi e delle esperienze dei cittadini, i piccoli centri come quello Ficarrese non perdono il passo e puntano a modernizzare i servizi rendendoli in linea con le tecnologie del momento: ciò consentirà l’erogazione più rapida dei servizi e una maggiore comodità per gli utenti che potranno sfruttare le tecnologie e le piattaforme messe a disposizione dal Comune per interfacciarsi con gli Uffici ed ottenere quanto necessitato.

Ma non finisce qui, come dichiara il Sindaco di Ficarra: “Abbiamo già avuto notizia che anche un altro progetto presentato dal Comune di Ficarra – riferisce Ridolfo – è stato accettato, anche se ancora non è stato emanato il decreto di finanziamento. Si tratta di un importo di ulteriori 47.427 euro per dotare l’amministrazione di un cloud. Questi finanziamenti ci gratificano del lavoro intenso che come amministrazione, sin dalle prime battute, abbiamo intrapreso e portiamo giornalmente avanti, con l’immancabile sforzo degli Uffici comunali che in ciò ci supportano senza lesinare impegno e abnegazione”.

I progetti già finanziati sono relativi ai servizi di cittadinanza digitale quali PagoPA (euro 12.747), AppIO (euro 4.860) , Spid CIE (euro 14.000), nonché alla realizzazione del nuovo sito internet dell’Ente (euro 67.167); l’ulteriore progetto ammesso è invece relativo alla incrementazione con sistema cloud di tutti i software presenti all’interno dell’Ente (euro 47.427).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago