Fotonotizie

FICARRA – “Solo” gruppo di minoranza, si esprime contro l’adesione alla costituenda società “MESSINACQUE”

La nota del gruppo di opposizione consiliare

riceviamo e pubblichiamo

Giorno 13 Giugno 2023, alle ore 12.30,  si è riunito il Consiglio Comunale di Ficarra, che per mancanza di numero legale, a seguito dell’assenza di 3 consiglieri comunali di maggioranza (Cappotto, Faranda e Tumeo, Presidente del Consiglio Comunale stesso) su 7 e dell’allontanamento dei consiglieri di minoranza Pizzino, Marraffa e Sciacca, è stato rinviato di un’ora.

All’ordine del giorno, su proposta del Sindaco Basilio Ridolfo,  l’adesione del Comune alla costituenda società MESSINACQUE s.p.a. per la gestione del servizio idrico integrato (acquedotto) ATO IDRICO.

Dopo lunga ed articolata discussione, i consiglieri di minoranza hanno rappresentato la contrarietà all’adesione del comune alla costituenda spa, chiedendo ai consiglieri di maggioranza presenti di non approvare la proposta del Sindaco per i prevedibili effetti negativi che possono ricadere sui cittadini, quali:

  • Aumento delle tariffe dei costi sicuri in bolletta;
  • Sicura gestione disastrosa del servizio ad opera del nuovo ATO IDRICO. A tal proposito non è da dimenticare che gli ATO RIFIUTI in Sicilia, attualmente in liquidazione, i quali, hanno già superato i 20 miliardi di euro di debiti;
  • Nessuna garanzia sugli interventi in caso di guasti e/o riparazioni (vedi la marginalità con le quali vengono affrontate la sicurezza e la manutenzione delle strade ex provinciali , oggi Città Metropolitana di Messina) ;
  • La fine dell’acqua bene pubblico, così come espressa dalla volontà popolare con i Referendum del 2011 e dalla Legge Regionale 19/15 vigente, in quanto viene affidata, in toto e per i prossimi trenta’anni,  la gestione ai privati ed ai soliti carrozzoni politici (comitati di gestione etc.).

Di fronte alla dichiarata volontà di approvazione della delibera da parte dei consiglieri di maggioranza presenti (Faranda, Russo, Mondello, Caputo, Cappotto e Campo) il gruppo consiliare di minoranza ha invocato l’art. 16 dello Statuto Comunale attraverso il quale si può indire, con la maggioranza dei voti del consiglio comunale, un REFERENDUM CONSULTIVO nel quale tutti i cittadini possono esprimere il loro voto.

Neanche questa proposta è stata accolta, lasciando al “solo” gruppo di minoranza, di esprimere il VOTO CONTRARIO, alla proposta di adesione alla costituenda società “MESSINACQUE s.p.a.”.

Pertanto, come Gruppo Consiliare “Ficarra Bene Comune”, attiveremo tutte le iniziative possibili, contro tale sciagurata decisione, anche quella  di avvalersi dell’art. 17 dello Statuto Comunale, con il quale attivare un Referendum Consultivo e dare voce ai cittadini tutti.

Sulla vicenda il gruppo consiliare si riserva di illustrare la questione ai cittadini con iniziative che saranno rese note.

La nota è firmata dai consiglieri comunali Pizzino, Marraffa e Sciacca (nella foto in copertina)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago