Questo alla vigilia di Capodanno
Un momento storico per il Comune di Ficarra: alla vigilia di Capodanno, cinque dipendenti ASU (Attività Socialmente Utili) hanno firmato il tanto atteso contratto a tempo indeterminato, segnando la fine di un lungo periodo di precariato. L’evento, celebrato in aula alla presenza del Sindaco, della Giunta, dei consiglieri comunali e del dirigente d’area Domenico Bonfiglio, rappresenta una tappa importante per l’amministrazione e per il personale coinvolto.
La stabilizzazione del personale ASU è il coronamento di un percorso avviato con le delibere della Giunta comunale n. 204 del 14 novembre e n. 229 del 9 dicembre 2024. Il via libera definitivo era arrivato pochi giorni prima, il 23 dicembre, quando il Ministero degli Interni, tramite la COSFEL, aveva autorizzato l’operazione. Con questo passaggio, ha spiegato il sindaco Basilio Ridolfo, il Comune di Ficarra ha completato la regolarizzazione di tutti i dipendenti precari, compresi gli ex articolisti stabilizzati poco prima di Natale, aggiungendo: “Concludiamo l’anno con una novità che renderà l’inizio del 2025 ancora più entusiasmante per il personale comunale”
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere di minoranza e sindacalista Pizzino, che ha voluto evidenziare l’impegno di tutte le parti coinvolte nel raggiungere questo risultato, formulando i suoi migliori auguri ai lavoratori stabilizzati.
Il ricordo di Calogero Bonfiglio
L’atmosfera di festa è stata pervasa da un momento di commozione quando, durante la cerimonia, è stato ricordato l’operatore ASU Calogero Bonfiglio, scomparso prematuramente. Non ha potuto condividere con i colleghi la gioia di questo momento storico, ma il suo ricordo ha unito tutti i presenti in un tributo sentito e affettuoso.
La stabilizzazione dei cinque dipendenti ASU rappresenta una svolta per il Comune di Ficarra, che chiude l’anno 2024 con un importante successo amministrativo e umano. Il percorso intrapreso dall’amministrazione comunale dimostra che la determinazione e il lavoro congiunto possono portare a risultati concreti, offrendo sicurezza e prospettive a lavoratori che per anni hanno vissuto in condizioni di incertezza.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…