Attualita

FICARRA – Sul palco di “100 archi d’autore” i Curamunì

Maurizio Battista e Roberta Gionfriddo e la loro musica che affonda nelle radici della tradizione popolare per nutrirsi del legame tra il canto e la sua funzione curativa

Secondo appuntamento, mercoledì 2 agosto, con la rassegna “100 archi d’autore”, appuntamenti tra musica e prosa, che si svolgono nel suggestivo Convento dei 100 archi di Ficarra, un borgo situato sulle colline della Sicilia settentrionale in provincia di Messina. Il convento, un piccolo tesoro nascosto, è un complesso eretto nel XI secolo da una congregazione di monaci basiliani, dal quale si può godere di una strabiliante panorama.

Sul palco, alle ore 21, salirà il duo Curamunì, Maurizio Battista e Roberta Gionfriddo, che affondano la loro ricerca nelle radici della tradizione popolare per nutrirsi del legame tra il canto e la funzione curativa che anticamente esso deteneva. La loro connotazione stilistica quindi trova origine nei canti medicina del sud del mondo, li studia, li approfondisce, li arricchisce di personale e magica poetica. In questi ultimi tre anni i Curamunì hanno scritto, creato, fatto concerti. Sciamitu è il titolo del loro nuovo album e i brani che lo compongono narrano tutti storie di attraversamento. Storie di ieri e di oggi, di anime antiche, di sentimenti immortali, di mani invisibili che popolano le nostre vite e tessono le trame del visibile.

100 archi d’autore” continua il 16 agosto con “La voce delle donne” di Manutsa per concludersi il 21 con il concerto di Gerardo Tango, “Tempo instabile”.

La rassegna è prodotta dal Comune di Ficarra (ME) con il patrocinio di Nebrodi Ospitalità Diffusa e Unione dei Lancia, la direzione artistica è di Marco Corrao.

L’ingresso è gratuito ed è possibile prenotare a: suoni@indelebiliweb.it oppure al 3402112990

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago