Istituzioni

FICARRA – Un 25 Aprile di commemorazione nazionale

Una giornata dedicata anche al ricordo di illustri concittadini simbolo di libertà

A mezzogiorno del 25 Aprile, come ogni anno, l’Amministrazione comunale di Ficarra, accompagnata dalle Autorità Militari e Religiose locali, ha commemorato l’anniversario della liberazione dal nazi-fascismo deponendo una corona d’alloro al monumento del Milite Ignoto di Piazza Vittorio Veneto.

Al termine dell’Inno d’Italia, dopo la commemorazione ufficiale, il Sindaco, la giunta comunale e i consiglieri presenti hanno, altresì, presenziato alla contestuale iniziativa del locale neo costituito circolo del PD di Ficarra, durante la quale è stata deposta una corona commemorativa nella adiacente Via Rag. Pietro Pizzuto (1891/1960), antifascista e partigiano ficarrese che a causa dell’attività politica svolta a cavallo delle 2 guerre venne più volte arrestato e posto in stato di reclusione dalle Autorità statali, che gli inflissero anche il confino ad Ustica.

Dopo l’ampio e documentato ricordo della figura ad opera di Nino Pizzino, è intervenuto il Sindaco Basilio Ridolfo che, apprezzando l’iniziativa del locale circolo del PD, ha omaggiato di un significativo tributo l’illustre concittadino, simbolo purtroppo sempre attuale di lotta e di liberazione dalle oppressioni.

Ridolfo, che era Sindaco proprio nell’anno 2008 quando, su proposta sempre di Nino Pizzino allora vice-presidente del consiglio comunale, venne intitolata al concittadino Rag. Pietro Pizzuto quella che fino ad allora era stata la Via Vico II Teatro, ha quindi condiviso l’iniziativa proponendo ai presenti che dal prossimo anno in poi, accanto alla commemorazione della liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, venga commemorata anche la figura del Rag. Pietro Pizzuto affinché possa costituire un esempio vicino e concreto di lotta per la libertà anche e soprattutto per le giovani generazioni di Ficarresi che verranno.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago