Panettieri, casari, osti, commercianti d’olio, vivandieri, ricamatrici, lavandaie, scalpellini e molti altri personaggi animeranno le caratteristiche stradine che portano al Santuario dedicato all’Annunziata. Un percorso alla riscoperta delle tradizioni e dei sapori più antichi ed autentici.
L’evento, organizzato dal “Comitato per il Presepe vivente di Ficarra”, formatosi nell’ambito della Parrocchia Maria SS. Assunta su impulso di numerosi giovani del paese, con la compartecipazione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio della Provincia Regionale di Messina, si terrà domenica 2 gennaio 2011 alle ore 17:00.
Per informazioni: presepeficarra@live.it; Marinella Marchese: 380.5074875
fonte: www.tagsicilia.com
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri