Attualita

FIDIMED – Approvato il bilancio 2023

Confermato il Cda

L’assemblea dei soci di Fidimed ha approvato il Bilancio al 31 dicembre 2023 e ha riconfermato il Consiglio di amministrazione ed il Collegio Sindacale. Rieletti Salvo Molè presidente, Alfio Baudo vicepresidente e Fabio Montesano Amministratore delegato.

I risultati dell’esercizio 2023 evidenziano un totale attivo di 46,7 milioni di euro, con un CET 1 Ratio al 28,32%, in netto incremento rispetto ai dati registrati alla fine del 2022. Fidimed ha espresso, quindi, un’eccellente redditività mantenendo, allo stesso tempo, un livello di rischio contenuto, e ciò pur continuando ad operare fortemente al servizio del segmento delle Pmi italiane.

Al 31 dicembre 2023 lo stock di affidamenti nominali supera i 230 milioni, cui si aggiunge uno stock di garanzie per circa 150 milioni.

L’esercizio 2023 consolida il percorso di crescita e l’expertise di Fidimed nel settore del direct lending, con oltre 3.000 imprese finanziate. I finanziamenti sono stati destinati in larghissima parte al supporto di piani di investimento contribuendo, quindi, ad accelerare i processi di sviluppo ed innovazione delle Pmi italiane. Tutto ciò senza dimenticare le tematiche sociali, essendo stato il primo operatore ad avere erogato in Italia un finanziamento “Microcredito di Libertà”.

“Siamo molti soddisfatti dei risultati raggiunti e presentati all’Assemblea dei soci, che confermano la solidità della crescita di Fidimed – afferma Fabio Montesano, riconfermato Amministratore delegato – e la validità del business model che ci siamo dati. Siamo riusciti ad approvare il Bilancio 2023 in netto anticipo rispetto alle scadenze statutarie, e questo ci consente di poter affermare che la nostra società ha raggiunto un elevato grado di efficienza organizzativa, risultato da riconoscere alle persone che lavorano in Fidimed e per Fidimed. Guardiamo all’anno in corso con molta fiducia – conclude l’A.d. Fabio Montesano – e i numeri della prima trimestrale del 2024, che è in fase di elaborazione, ci consentono di ipotizzare che con molta probabilità supereremo gli obiettivi fissati nel budget 2024, confermando la redditività e l’efficienza economica di Fidimed nell’ottica di rafforzarne sempre più la solidità patrimoniale”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

26 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

38 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago