Categories: AttualitaNews

Figlie del Divino Zelo – C’è il sostegno dell’Ordine degli avvocati di Messina

L’ordine degli avvocati di Messina a sostegno delle Figlie del Divino Zelo. I proventi dello spettacolo messo in scena dalla compagnia di avvocati attori “Salvis Iuribus” alle suore che si occupano di minori non accompagnati.

Una delegazione di componenti del consiglio dell’ordine degli avvocati ha consegnato nei giorni scorsi alle Figlie del Divino Zelo l’incasso dello spettacolo “Hotel del libero scambio”, portato in scena dagli avvocati della compagnia Salvis Iuribus, a giugno scorso, al teatro Vittorio Emanuele di Messina.

La somma servirà alle suore per lavori di ristrutturazione della sede nella quale accolgono minori stranieri non accompagnati.
“Anche quest’anno- sottolinea il presidente dell’ordine Vincenzo Ciraolo- grazie al contributo dei nostri avvocati-attori e al sostegno del Consiglio, troviamo un modo per unire cultura e solidarietà. Un piccolo gesto che vuole essere però un segno di apertura del nostro ordine al territorio”.
Quest’anno, in un teatro Vittorio Emanuele come sempre gremito di pubblico, il gruppo ha portato in scena lo spettacolo di Georges Feydeau adattato dal regista Antonio Lo Presti. Con il testo divertente la compagnia ha festeggiato i dieci anni dalla sua formazione.
“Ogni anno rinnoviamo il nostro impegno in questa iniziativa- ha commentato il presidente dell’associazione avv. Pino Magrofuoco- facciamo qualcosa per la città e al tempo stesso ci divertiamo insieme”.
L’idea di un gruppo di avvocati che si cimentassero in esperienze teatrali è nata nel 2005 proprio all’attuale presidente dell’ordine, allora consigliere, Vincenzo Ciraolo. Da allora a oggi il gruppo ha portato in scena “Todo Modo” (Sciascia), “La città è salva” (Simone Weil), “La parola ai giurati” (Reginald Rose), “Il giudice e il suo boia”, “La visita della vecchia signora” (Durenmatt) e “Andreuccio, Fiordaliso e altre storie” (dal Decamerone di Boccaccio).
Fanno parte dell’associazione gli avvocati: (in ordine alfabetico) Loredana Bruno, Lucio Castagna, Salvatore Catalano, Patrizia Causarano, Isabella Celeste, Vincenzo Ciraolo, Marcello Fatato, Nello Fatato, Salvatore Gallo, Anna Gemellaro, Giovanni Giacoppo, Lidia Lazzara, Gianmaria Lojacono, Pino Magrofuoco, Paola Pirri, Giuseppe Sorbello, Simona Triolo, Franco Velardi, Aurelio Wrzy.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago