Cronaca

FIGURE CHE SEGNANO IL TEMPO – Addio a Pio Lo Re, storico preside del Liceo La Farina di Messina

Messina perde una figura di grande rilievo nel mondo della scuola e della cultura: Pio Lo Re si è spento all’età di 79 anni, dopo una breve ma micidiale malattia.

Il suo nome resterà per sempre legato al Liceo Classico “La Farina”

Con la sua scomparsa, la città saluta un educatore appassionato e un uomo di dialogo, che per decenni ha incarnato un modello di impegno civile e dedizione alla formazione delle giovani generazioni.

Il suo nome resterà per sempre legato al Liceo Classico “La Farina”, istituto storico della città, che Pio Lo Re ha diretto per molti anni da preside, contribuendo a consolidarne la reputazione di eccellenza e a renderlo un punto di riferimento per l’istruzione classica in Sicilia. Sotto la sua guida, il La Farina è stato non solo un luogo di studio, ma anche di crescita umana e di confronto, in cui lui sapeva farsi guida autorevole e insieme attenta alla sensibilità dei ragazzi.

Molto attivo anche sul piano sindacale, Lo Re ha saputo portare avanti con determinazione le istanze dei docenti, convinto che la scuola non potesse funzionare senza il riconoscimento della dignità professionale di chi la fa vivere ogni giorno. La sua figura era rispettata e ascoltata non solo nei corridoi del liceo, ma anche tra le sigle sindacali e negli uffici istituzionali, dove si è sempre battuto per un’idea alta e partecipata di scuola pubblica.

Pur non avendo mai ricoperto ruoli politici formali, Pio Lo Re era un interlocutore stimato da molti esponenti della politica messinese, con i quali intratteneva rapporti di amicizia e confronto. Per alcuni anni ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione del Teatro Vittorio Emanuele, portando anche in quel contesto la sua visione di cultura come bene comune e diritto di tutti.

In queste ore tanti messinesi — ex alunni, colleghi, amici — lo ricordano con affetto per la sua umanità, la competenza e la capacità di creare relazioni costruttive. Il vuoto che lascia è grande, ma altrettanto grande è l’eredità morale e professionale che ha consegnato a chi lo ha conosciuto e stimato.

Alla famiglia Lo Re, in questo momento di dolore, giungano le condoglianze più sentite da parte della redazione di scomunicando.it insieme a quelle di tutta la comunità scolastica e cittadina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago