Attualita

FILARMONICA LAUDAMO – In scena il Duo Gazzana

Natascia Gazzana violino e Raffaella Gazzana pianoforte, domenica 10 febbraio 2019, ore 18, Palacultura Antonello

 

Straordinario appuntamento musicale domenica 10 febbraio  2019 al Palacultura Antonello, alle ore 18, per la 98ª Stagione Concertistica della Filarmonica Laudamo con il DUO GAZZANA, con le sorelle Natascia Gazzana al violino e Raffaella Gazzana al pianoforte.

In programma musiche di Silvestrov, Beethoven, Grieg, nonché una nuovissima composizione di Bruno Canino, dedicata al duo Gazzana, che vede proprio a Messina la  sua prima esecuzione assoluta.

Il DUO GAZZANA è la prima formazione da camera italiana ad incidere per la ECM, la più prestigiosa etichetta al mondo.

E’ composto dalle sorelle Natascia e Raffaella, così affiatate nell’arte e nella vita da essere considerate gemelle. Italiano per origine, cultura, gusto e formazione, il duo ha ricevuto un’educazione musicale internazionale con Maestri di chiara fama quali Bruno Canino, Ruggiero Ricci, Yehudi Menuhin, Corrado Romano, Piero Farulli, Pierre Amoyal e coltivato allo stesso tempo interessi extramusicali.

Le sorelle Gazzana sono laureate in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma (Natascia con indirizzo in Storia dell’Arte contemporanea, Raffaella in Musicologia) e hanno la passione per le arti, il cinema, le lingue, la lettura, i viaggi.

Si sono esibite nelle principali sale da concerto in tutto il mondo: da New York a Seoul, da Tokyo a Città del Capo, da Stoccolma a Zurigo. Inoltre il duo ha avuto l’onore di esibirsi per S.A.R. il Principe Carlo di Inghilterra, in occasione della visita ufficiale in Italia, per il centenario della nascita del compositore William Walton.

Il duo è stato “Ambasciatore della città di Firenze” e “Government guest” del Giappone in occasione di importanti celebrazioni delle relazioni internazionali tra l’Italia e il Paese del Sol Levante.

Il duo recentemente ha effettuato una tournée in Cina e si è esibito a Mosca in uno spettacolo multimediale dedicato ad Andrej Tarkovskij,.

Al duo sono state dedicate opere di compositori contemporanei: Valentin Silvestrov, Đặng Hữu Phúc, Fabio Maffei, Tonu Kõrvits, Bruno Canino.

E’ la prima formazione di musica da camera italiana a registrare per ECM Records, la più prestigiosa etichetta contemporanea. L’ultimo cd del Duo Gazzana con musiche di Poulenc, Walton, Dallapiccola, Silvestrov, Schnittke è stato classificato tra i migliori dieci cd del 2014 dal Sunday Times.

Nell’ Aprile 2018 è stato pubblicato un nuovo CD per ECM Records.

Prossimi concerti:

Palacultura «Antonello»

Domenica 17 febbraio 2019 ore 18

ALESSANDRO MARANGONI pianoforte

«Rossini & Chopin: un dialogo romantico»

Musiche di Rossini, Chopin

Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»

Domenica 24 febbraio 2019 ore 18

in collaborazione con il Conservatorio “A. Corelli” di Messina

MICHELE CAMPANELLA

& ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO CORELLI

Michele Campanella pianoforte

Bruno Cinquegrani direttore

Musiche di Brahms, Liszt, Dvorák

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago