Attualita

FILARMONICA LAUDAMO – Lunedi 16 a Villa Pulejo concerto del Quartetto alla Maniera Italiana

Lunedì 16 settembre, ore 20,30, Villa Pulejo

Lunedì 16 settembre, alle ore 20,30 presso Villa Pulejo, a Tremestieri – Messina, ultimo appuntamento della stagione estiva della Filarmonica Laudamo di Messina e secondo della rassegna “Musica con Vista”, con il concerto del Quartetto alla Maniera Italiana: Giacomo Coletti, violino; Stefano Raccagni, violino; Alessia Menin, viola; Anna Camporini, violoncello.

In programma musiche di Haydn, Puccini e Beethoven. L’evento è promosso dal Comitato AMUR in collaborazione con Le Dimore del Quartetto.

Lunedì 16 Settembre alle ore 20,30, nella splendida cornice di Villa Pulejo a Messina, si terrà il concerto del Quartetto alla Maniera Italiana, formato da Giacomo Coletti, violino; Stefano Raccagni, violino; Alessia Menin, viola; Anna Camporini, violoncello.

In programma musiche di Joseph Haydn, Giacomo Puccini e L.V.Beethoven.

Si tratta del secondo e ultimo dei due appuntamenti estivi targati Filarmonica Laudamo a Villa Pulejo, inseriti nell’ampio cartellone della rassegna “Musica con Vista”, promossa dal Comitato AMUR in collaborazione con Le Dimore del Quartetto.

Il Quartetto alla Maniera Italiana nasce dalla condivisa volontà di esplorare il grande repertorio cameristico del XVIII e XIX secolo, che vede in Haydn, Mozart e Beethoven gli esponenti di maggior pregio, con una visione storicamente informata. Il quartetto utilizza infatti copie di strumenti originali, spartiti autografi o prime edizioni, ove possibile, e rivolge una speciale attenzione agli autori minori e alle partiture inedite o di recente riscoperta. A tal proposito, infatti, nel novembre del 2020, l’etichetta discografica Urania Records ha pubblicato il loro Integrale dei Quartetti del compositore comasco Francesco Pasquale Ricci come world premiére.  Il loro percorso musicale li ha portati a voler rendere omaggio al grande compositore Johann Sebastian Bach, con il riferimento nel nome stesso del loro quartetto alla sua composizione per tastiera “Aria Variata Alla Maniera Italiana” in la minore BWV 989.

 

Per tutte le informazioni su biglietti e prenotazioni è possibile consultare il sito della Filarmonica Laudamo www.filarmonicalaudamo.it.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

9 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

24 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

39 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

54 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago