Attualita

FILARMONICA LAUDAMO MESSINA – Concluso con bilancio positivo il ciclo di incontri musicali

Oltre 400 gli studenti delle scuole ad indirizzo musicale intervenuti

“La Filarmonica Laudamo incontra”, in tre sedute svoltesi nella Sala Laudamo, ha visto la partecipazione di oltre 400 studenti. Gli incontri sono avvenuti con il violinista Franco Mezzena e il chitarrista Alessandro Blanco; il pianista Orazio Sciortino; il fagottista Antonino Cicero e il pianista Luciano Troja.   

Lunedì 27 marzo, in una Sala Laudamo gremita di studenti, si è svolto l’ultimo dei tre appuntamenti de “La Filarmonica Laudamo incontra”, un ciclo di incontri che si inserisce nella proficua rete di collaborazioni che la storica associazione musicale ha instaurato con il Teatro e le istituzioni scolastiche messinesi. Oltre 400 gli studenti delle scuole ad indirizzo musicale intervenuti nell’arco dei tre incontri musicali che hanno coinvolto cinque prestigiosi interpreti, ospiti della stagione concertistica 2022/2023: il 6 marzo scorso il violinista Franco Mezzena e il chitarrista Alessandro Blanco; il 13 marzo il pianista e compositore Orazio Sciortino; il 27 marzo il fagottista Antonino Cicero e il pianista Luciano Troja. Nel corso dell’incontro, Cicero ha sottolineato l’importanza di tali momenti come occasioni di crescita e confronto tra i giovani e il mondo della musica. La Filarmonica, nel perseguire i propri principi statutari, guarda con particolare attenzione alle nuove generazioni, nella certezza del valore formativo della musica. Tra le domande, le curiosità e gli aneddoti, ogni incontro si è trasformato in uno stimolante dibattito. Tra  le scuole coinvolte gli IC Mazzini, Pascoli – Crispi, Manzoni – Dina e Clarenza,  Battisti – Foscolo e Santa Margherita insieme al Liceo La Farina e ai Licei musicali  Ainis e Bisazza.

Bilancio positivo, dunque, per la Filarmonica Laudamo, che prosegue con gli  appuntamenti concertistici della domenica fino al mese di maggio.

Domenica 2 aprile, ore 18,00, omaggio a Louis Prima con il concerto del Pannonica Jazz Workshop, curato e diretto da Luciano Troja.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago