Attualita

FILARMONICA LAUDAMO MESSINA – Domenica al Palacultura concerto del pianista Pietro Bonfilio

Doppio appuntamento alle 17,30 e alle 20, domenica 27 giugno

Domenica 27 giugno, al Palacultura Antonello, con doppio appuntamento alle 17,30 e alle 20, per la centesima stagione concertistica della Filarmonica Laudamo, spazio ai grandi compositori russi con il concerto del pianista Pietro Bonfilio, apprezzato e raffinatissimo interprete e cultore della materia.

In programma, musiche di Šostakovič, Čajkovskij, Musorgskij.

Domenica 27 giugno per la 100ª stagione della Filarmonica Laudamo, imperdibile appuntamento con Pietro Bonfilio, giovane pianista toscano, oggi più fra i più richiesti ed apprezzati. Sono previsti due turni di concerti al Palacultura Antonello: ore 17,30 e ore 20,00. Bonfilio presenterà uno splendido programma dedicato ai grandi compositori russi, di cui è apprezzato e raffinatissimo interprete, con musiche di Šostakovič, Čajkovskij, Musorgskij.

Pietro Bonfilio, nato a Scansano nella Maremma Toscana nel 1990, si è diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e ha conseguito un Master in Performance al Royal Conservatoire of Scotland. Durante il suo percorso di formazione ha avuto modo di approfondire i suoi studi con vari Maestri fra cui Lang Lang, Michele Campanella, Jean-Marc Luisada, Giuseppe Andaloro.

Ha tenuto concerti in tutto il mondo: negli Stati Uniti (Carnegie Hall, NYU), a Londra (Pushkin House), in Israele (Jerusalem Music Centre, Tel Aviv Conservatorie), in Svezia e Norvegia, in Germania (Ernst Reuter Saal, Hochschule Felix Mendelssohn Bartholdy), in Scozia (Glasgow Royal Concert Hall), in Francia, in Turchia, e poi in Messico, Thailandia, Cambogia e Hong Kong.

A Milano, città dove si è formato, si è esibito nel Ridotto “Toscanini” del Teatro alla Scala, nel Salone Napoleonico del Palazzo Serbelloni, nel Salone delle Cariatidi di Palazzo Reale, nella Sala Puccini e nella Sala Verdi del Conservatorio, nel Salone d’Onore di Casa Verdi, a Villa Litta Borromeo Visconti per la Società Umanitaria, nell’Auditorium Gaber del Palazzo Pirelli per La Società dei Concerti, al Museo Bagatti Valsecchi, per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala. Ha effettuato recital in varie città italiane, tra cui Firenze nel Salone Dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, Roma al Conservatorio S. Cecilia, Como nel Teatro Sociale, Venezia nel Palazzo Albrizzi, Napoli nella Villa Pignatelli-Rothschild.

Ha suonato più volte in veste di solista con varie orchestre, fra cui la Luxembourg Philharmonia Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Stato del Messico, l’Orchestra Filarmonica “Mihail Jora” di Bacau, l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro, l’Orchestra “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, la Milli Reasurans Orchestra di Istanbul.

Il TG1 della RAI gli ha dedicato servizi ed interviste, ed ha suonato in diretta più volte per Rai Radio 3 come ospite nella trasmissione “Piazza Verdi”, e per Radio Classica. Nel 2017 è stata pubblicata la sua prima incisione per l’etichetta olandese Brilliant Classics dedicata al compositore russo Dimitri Kabalevsky. Nel 2019 è uscito il suo ultimo CD dedicato all’800 russo per Suonare Records.

La stagione 2020-2021 della Filarmonica Laudamo proseguirà con un ciclo di sei concerti da luglio a settembre. Prossimo concerto al Museo Regionale di Messina, nell’ambito della rassegna “REstate al MuMe 2021”, domenica 4 luglio alle ore 21 con GIOVANNI RENZO al pianoforte in “Cosmic Concert – Special Edition”, musiche dello stesso Renzo e di altri autori.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago