Illustrato il cartellone della stagione concertistica 2022/2023. L’occasione ha rappresentato l’avvio di un proficuo confronto con la Consulta degli studenti del Conservatorio.
Il direttore artistico Antonino Cicero: “È importante creare sinergie con il territorio, soprattutto dare fiducia e spazi ai giovani talenti e futuri musicisti professionisti di domani’’.
L’occasione ha rappresentato l’avvio di un proficuo confronto con la Consulta degli studenti del Conservatorio, in vista di significativi progetti futuri, confermando la linea di collaborazioni avviata da anni dalla Filarmonica e proseguita dal nuovo direttore artistico Antonino Cicero che ha commentato così l’incontro: “È importante creare sinergie con il territorio, soprattutto dare fiducia e spazi ai giovani talenti e futuri musicisti professionisti di domani’’.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…