Attualita

FILARMONICA LAUDAMO MESSINA – L’incontro con il Conservatorio “Corelli”

Illustrato il cartellone della stagione concertistica 2022/2023. L’occasione ha rappresentato l’avvio di un proficuo confronto con la Consulta degli studenti del Conservatorio.

Il direttore artistico Antonino Cicero: “È importante creare sinergie con il territorio, soprattutto dare fiducia e spazi ai giovani talenti e futuri musicisti professionisti di domani’’.

Venerdì 11 novembre, presso l’aula magna del Conservatorio “A. Corelli” di Messina, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti della Filarmonica Laudamo, i docenti e gli studenti del Conservatorio “Corelli”. Il direttore artistico della Filarmonica Antonino Cicero, insieme alla vicepresidente prof.ssa Alba Crea, al neodirettore del Conservatorio, maestro Nuccio Crisafulli, e a Luciano Troja (già direttore artistico della Filarmonica), ha illustrato il cartellone della stagione concertistica 2022/2023. L’incontro costituisce un’altra tappa importante nel percorso di dialogo e sinergia che la Filarmonica Laudamo ha intrapreso con le istituzioni cittadine e scolastiche.

L’occasione ha rappresentato l’avvio di un proficuo confronto con la Consulta degli studenti del Conservatorio, in vista di significativi progetti futuri, confermando la linea di collaborazioni avviata da anni dalla Filarmonica e proseguita dal nuovo direttore artistico Antonino Cicero che ha commentato così l’incontro: “È importante creare sinergie con il territorio, soprattutto dare fiducia e spazi ai giovani talenti e futuri musicisti professionisti di domani’’.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

22 ore ago