Attualita

FILARMONICA LAUDAMO MESSINA – Mercoledì 28, concerto di Francesco Buzzurro

28 giugno alle ore 21 alla Sala Laudamo

Mercoledì 28 giugno alle ore 21 alla Sala Laudamo, evento di rilievo nell’ambito del Sicilia Jazz Festival 2023. Protagonista della tappa messinese del festival sarà il chitarrista Francesco Buzzurro, tra i più talentuosi del panorama internazionale. L’evento, in collaborazione con il Comune di Messina, dal titolo particolarmente significativo, “Un’orchestra a 6 corde”, è frutto della sinergia tra la Filarmonica Laudamo e la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group di Palermo. 

Il concerto è a ingresso libero, su prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Mercoledì 28 giugno alle ore 21 alla Sala Laudamo, si terrà il concerto del chitarrista Francesco Buzzurro dal titolo «Un’orchestra a 6 corde». L’evento, in collaborazione con il Comune di Messina, è frutto della straordinaria sinergia tra la Filarmonica Laudamo e la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group di Palermo e rappresenta la tappa messinese del Sicilia Jazz Festival on tour.

Francesco Buzzurro, taorminese, è uno dei più apprezzati e poliedrici chitarristi italiani, votato dalla rivista di settore Musica Jazz come uno dei più talentuosi del panorama internazionale. Diplomato al Conservatorio Bellini di Palermo, si è perfezionato presso l’International Arts Academy di Roma sotto la guida di Stefano Palamidessi e di grandi concertisti come David Russell, Alberto Ponce, Hopkinson Smith e John Duarte.Allo studio della chitarra classica e alla sua passione per la musica folk, affianca ben presto l’interesse per il jazz, che lo porta a conseguire la Laurea in Musica Jazz con menzione d’onore. Si esibisce con alcuni dei “mostri sacri” del jazz nazionale e internazionale come Toots Thielemans, Diane Schurr, Arturo Sandoval, Peter Erskine, Phil Woods, Joe Bowie, Bob Mintzer, Bill Russo, Vince Mendoza, Frank Foster, Bireli Lagréne. Ha collaborato con grandi nomi della musica italiana come Lucio Dalla, Renzo Arbore, Ornella Vanoni e tutt’ora collabora con Fabio Concato, Antonella Ruggiero e Pippo Pollina. È titolare della cattedra di Chitarra Jazz al Conservatorio Scarlatti di Palermo.

Il concerto è a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per le prenotazioni è sufficiente inviare una mail all’indirizzo prenotazioniflaudamo@libero.it

Per tutte le altre informazioni è possibile consultare il sito internet della Filarmonica

Laudamo all’indirizzo www.filarmonicalaudamo.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago