Cultura

FILARMONICA LAUDAMO MESSINA – Piero Rattalino e Ilia Kim domenica 3 novembre al Palacultura Antonello

Piero Rattalino guida all’ascolto, Ilia Kim pianoforte «Amore e morte nella poetica di Liszt». Domenica 3 ottobre 2019, ore 18 Palacultura Antonello

 Importante appuntamento musicale per la 99ª Stagione della Filarmonica Laudamo di Messina, Domenica 3 novembre 2019 alle ore 18, al Palacultura Antonello, con PIERO RATTALINO, tra i più celebri studiosi, scrittori e critici musicali contemporanei, a introdurci nel mondo di Liszt, in un concerto che vedrà accanto a lui sul palco la grande pianista e sua compagna di vita ILIA KIM, in «Amore e morte nella poetica di Liszt» un racconto interamente dedicato alla poetica lisztiana immersa tra Eros e Thanatos.

Piero Rattalino è nato a Fossano (CN). Diplomato nel conservatorio di Parma in pianoforte e in composizione, ha insegnato pianoforte principale per più di trent’anni nel Conservatorio “Verdi” di Milano; il Ministero della Pubblica Istruzione gli ha assegnato la medaglia d’oro dei benemeriti dell’arte, della cultura e della educazione.
E’ stato direttore artistico della Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, del Teatro Comunale di Bologna, del Teatro Carlo Felice di Genova, del Teatro Regio di Torino e del Teatro Massimo “Bellini” di Catania, nonché consulente artistico del Festival Verdi di Parma e da più di trent’anni presso il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
Come direttore artistico ha curato la produzione di circa duecento opere,
Ha pubblicato una cinquantina di volumi (per Garzanti, Mondadori e altri), che hanno esplorato l’intero universo pianistico “Storia del pianoforte”, “Manuale tecnico del pianista concertista”, ma anche la musica in tutti i suoi aspetti “Forme e generi della musica”, “Gli elementi fondamentali del linguaggio musicale”, ed il suo libro più recente “Recitar suonando. La didattica pianistica del Duemila” (2019).

Ilia Kim, nata a Seoul, a undici anni debutta al Sae Jong Arts Centre della sua città natale, che le conferisce un premio per fanciulli eccezionalmente dotati. Si diploma alla Hochschule der Künste di Berlino, Segue quindi i corsi per concertisti al Mozarteum di Salisburgo, alla Hochschule für Musik di Hannover e all’Accademia Pianistica di Imola, Si è esibita in in tutta Europa, Messico, Brasile, Cina, Stati Uniti.
Solista con innumerevoli orchestre (l’Orchestra della Radio Nazionale di Seoul, la Filarmonica di Greensboro, l’Orchestra Sinfonica di Fairbanks, l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, la Dortmunder Philharmoniker e molte altre), nell’Ottobre del 2001 ha preso parte a Catania con Andrea Bocelli e Sandro De Palma, alla prima di “…malinconia, ninfa gentile” di Azio Corghi, che successivamente ha dedicato a lei e a De Palma la suite …Di bravura.
Il suo ultimo disco, pubblicato da Piano Classics e interamente dedicato a Clementi, ha avuto ovunque ottime recensioni.

Prossimo concerto della Filarmonica Laudamo
–Giovedì 7 novembre, ore 21 – Teatro Vittorio Emanuele,
Concerto di inaugurazione di Accordiacorde VII edizione
ICP ORCHESTRA – INSTANT COMPOSERS POOL, leggendario ensemble europeo di jazz, con, fra gli altri, le icone Michael Moore e Han Bennink, in concerto con la partecipazione della FILARMONICA LAUDAMO CREATIVE ORCHESTRA, sorprendente ensemble dell’Area dello Stretto.
Musiche di Ellington, Monk, Mengelberg, Nichols e altri.

– Domenica 10 novembre, ore 18, Palacultura Antonello
MICHEL DALBERTO pianoforte
Musiche di Schumann, Ravel, Beethoven

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago