Categories: Comunicati Stampa

FILCAMS, FISASCAT E UILTUCS – Crisi G.D.M. Carrefour: sciopero ad oltranza

G.D.M. Carrefour, l’azienda diserta l’incontro presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro di Messina. Filcams, Fisascat e Uiltucs: “senza il congelamento dei trasferimenti e una convocazione dell’azienda, lo sciopero proseguira’ ad oltranza”

“C’è l’effettiva percorribilità degli strumenti di ammortizzazione sociale anche in deroga o, in alternativa, dei contratti di solidarietà”. Ad attestarlo è l’Ufficio Provinciale del Lavoro di Messina nel corso dell’incontro che ha aperto, in sede istituzionale, il dialogo con l’Azienda G.D.M. Carrefour in merito alla vertenza che vede a rischio 41 posti di lavoro presso il punto vendita all’interno del Centro Commerciale di Milazzo.
“L’azienda ha dichiarato lo stato di crisi – spiegano i segretari provinciali di Filcams Cgil Carmelo Garufi, Fisascat Cisl Francesco Rubino e Uiltucs Uil Eliseo Gullotti – e non vuole utilizzare gli ammortizzatori sociali previsti dalla legge anticrisi del 2009 per questi casi. Un atteggiamento che riteniamo inspiegabile. L’unica soluzione proposta dall’Azienda sono 41 trasferimenti di lavoratori, con famiglie relative, al Punto Vendita di San Cataldo. Un trasferimento che riteniamo sia un evidente invito al licenziamento considerato che non tutti i 41 lavoratori possono affrontare un trasferimento per le famiglie. Non comprendiamo – continuano i rappresentanti sindacali – questa presa di posizione dell’Azienda che prima invoca il dialogo reputando come sede esclusiva  l’Ufficio Provinciale del lavoro e successivamente proprio quella sede diserta. Evidentemente l’azienda, anziché confrontarsi e dialogare realmente con le organizzazioni sindacali, preferisce acquistare pagine dei quotidiani per convincere l’opinione pubblica che un trasferimento non è un licenziamento di fatto, senza però calarsi nella realtà sociale del territorio e dei lavoratori. Magari, si sarebbe potuta utilizzare quella pagina per reclamizzare il punto vendita e i prodotti in offerta così da attrarre i cittadini e incrementare il fatturato”.
Le Organizzazioni sindacali ricordano come, nel corso di un incontro tenutosi il 4 marzo 2010 presso la sede di Confcommercio Messina, si era convenuto di effettuare i trasferimenti esclusivamente su base volontaria.
“Grande sorpresa – affermano Garufi, Rubino e Gullotti -  dopo quell’incontro i lavoratori hanno ricevuto le lettere raccomandate con le quali si comunicava il trasferimento a S. Cataldo. Non si può invocare il dialogo e contemporaneamente proseguire sulla strada dei trasferimenti del personale. La nostra preoccupazione è anche quella che la decisione di ridimensionare l’attività presso il Centro Commerciale di Milazzo da parte di GDM Carrefour potrebbe creare ripercussioni negative sulle altre attività economiche”.
Filcams, Fisascat e Uiltucs proseguiranno lo sciopero sino a quando l’azienda non revocherà i trasferimenti e convocherà un incontro urgente richiesto lo scorso 10 marzo. “Non appena l’azienda congelerà i trasferimenti e ci convocherà – concludono i rappresentanti sindacali – ci saranno le condizioni per sospendere lo sciopero in attesa di una soluzione da ricercare ai tavoli di trattative, anche con l’aiuto degli organi istituzionali”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago