“Il territorio di Capo d’Orlando, uno dei comuni siciliani più conosciuti per la sua vocazione turistica, è interessato da una intensa attività di disboscamento e stravolgimento del verde agricolo con finalità edilizie, che rischia di avere conseguenze sull’assetto idrogeologico. Una situazione preoccupante, specie se si considera che si tratta di una zona interessata da eventi alluvionali che hanno già provocato gravi ripercussioni sulla rete viaria e rischi per l’incolumità dei cittadini”. Così scrive Filippo Panarello, deputato regionale storico del Partito Democratico, che ha inviato un’interrogazione sull’affaire di Capo d’Orlando, oltre che a Raffaele Lombardo anche all’assessore al Territorio a Ambiente tesa ad ottenere una ispezione al Comune di Capo d’Orlando per accertare se le opere e gli interventi costruttivi, realizzati o in corso di realizzazione, siano compatibili con la tutela del territorio, a partire dall’equilibrio idrogeologico.
“Negli ultimi anni – scrive Panarello – l’intera area collinare di Capo d’Orlando è stata interessata da una intensa attività di disboscamento e stravolgimento del verde agricolo con finalità edilizie. Nel territorio dello stesso Comune sono segnalati cantieri che insistono in aree destinate a verde agricolo o in zone collinari o a ridosso di corsi d’acqua o addirittura in prossimità di viadotti autostradali o della linea ferroviaria.
Panarello chiede, “anche alla luce dei drammatici eventi che recentemente hanno interessato la provincia di Messina, di avviare un monitoraggio delle opere sin qui realizzate per scongiurare qualunque ipotesi di aggressione del territorio tale da determinare degrado – in particolare idrogeologico – e rischi all’incolumità pubblica”.
Un intervento certamente pesante, a campagna elettorale appena avviata che ha avuto subito alcune riprercussioni nell’area del PD vicina a Sindoni. Un’anima di spessore che da vita anche ad una lista di appoggio.
Ma nell’aspetto politico dell’interrogazione rientra anche l’immediata replica di Enzo Sindoni, che fa venir fuori una sarcastica, quanto sprezzante, ironia.
“Mi associo alla richiesta dell’on. Panarello su una ispezione al Comune di Capo d’Orlando per accertare se le opere edilizie realizzate ed in corso di realizzazione siano legittime o se invece siano frutto di speculazioni ed abusi.
Se queste irregolarità venissero accertate le autorità regionali sapranno intervenire.
Se invece non venissero accertate propongo una ispezione del primario di Psichiatria del Policlinico di Palermo, all’interno del Parlamento Regionale, per accertare se vi sia la presenza di un parlamentare, brizzolato e baffuto, affetto da gravi allucinazioni”
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…