Categories: Cronaca Regionale

FILM 2 – Italo Zeus gira ai laghetti di Marinello

Domani si gira a Naso ed ancora a Marinello, poi, venerdì, a Piraino.

Oggi nello splendido scenario della riserva di Marinello si sono girati scene di suggestiva bellezza tra pescatori e bambini. 

“Un tango prima di tornare” – il film –  nasce dal soggetto di Italo Zeus e Antonella Nieri, con la sceneggiatura dello stesso Italo Zeus, Alessandra Macrì e Donatella Russo.

Una storia d’amore e di fragilità femminili, nascoste dietro la innata forza della donna, su uno sfondo surreale, fatto di colori e forme che raccontano la tradizione, ma che non sono mai tradizionali.

“Un tango prima di tornare”, è tratto da una storia vera avvenuta tra la Sicilia e l’Argentina, durante il 900″.

Vite sofferte di donne, storie di famiglie che si intersecano e si moltiplicano, accompagnate da un fondo di superstizione che rende la storia autentica nel suo insieme, commovente, divertente, e paradossalmente vera, anche se trattata con estrema cinematografia surreale.

“Un tango”quando ancora ci si serviva della scrittura per comunicare la nostalgia, i sentimenti, quando ancora si sognava pensando al tempo che si era impiegato per dedicare una scrittura al proprio amante, alla propria donna: Il folclore della Sicilia,trattato con l’immaginario dell’assurdo, estremo nei colori, attraente nei contenuti, tocco di regia dello stesso Zeus che con coraggio ha deciso di comporre un dipinto che potrebbe esser definito classico e surreale, come Caravaggio e Picasso, come la musica classica e quella Rock, trovando le giuste note che non facciano sentire la diversità dall’una all’altra, abituando lo spettatore ad una visione dalle moltitudini stilistiche.

Una sfida per Zeus, quella di fare un cinema che ricorda tanto il passato, ma con l’intenzione di dare un segno ben preciso e innovativo con la regia.

Al suo fianco, Daniele Ciprì, direttore della fotografia, costumi Irene Corda, scenografie Andrea Salomon.

Attori protagonisti: Antonella Nieri nel ruolo di Rosa e David Coco nel ruolo di Turuzzo.

Nel cast artistico anche Gabriele Greco (Giuseppe), Anita Zagaria (Hilde), Lucia Sardo(Anna), Gianni Pellegrino (barbiere), Cinzia Scaglione (Helena), Cono Messina (cliente bottega Giuseppe), Scheol Dilu Miller (spirito del canto), Mario Incudine (cantante pescatore), Marco Vito (cantante uomo Milonga), Nadia Impalà (cantante donna Milonga e cantante Rosa), Katia Mastrolembo (cantante Angela).

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago